Categories: Eventi

L’Italia Beer Festival si apre al mondo: un evento da non perdere

Dal 23 al 25 marzo 2024, Milano si prepara a ospitare la XIII edizione dell’Italia Beer Festival (IBF), un evento che segna una svolta significativa nel panorama delle birre artigianali, aprendo le sue porte all’internazionalità. Per la prima volta, il festival si svolgerà presso gli East End Studios, in Via Mecenate 88/a, un luogo ideale per accogliere gli amanti della birra e della buona cucina.

L’IBF è stato fondato nel 2005 da Paolo Polli ed è stato il primo festival italiano dedicato esclusivamente al mondo della birra artigianale. Nel corso degli anni, ha guadagnato una reputazione di tutto rispetto, diventando un punto di riferimento per appassionati e birrifici. Con questa tredicesima edizione, Polli e il suo team intendono celebrare un traguardo importante, introducendo una selezione di birre artigianali provenienti da diverse nazioni, arricchendo così l’esperienza del festival.

La partecipazione di birrifici internazionali

Quest’anno, il festival presenta una novità entusiasmante: la partecipazione di birrifici internazionali. Tra i nomi di spicco troviamo:

  1. Lost Coast (Stati Uniti)
  2. Cromarty, Wylam, Trak (Inghilterra)
  3. Stigbergets, O/O Brewing, Beerbliotek, Omnipollo (Svezia)
  4. 7F Jell (Norvegia)
  5. Le Debauche (Francia)
  6. Caulier (Belgio)
  7. Chios, Satyr (Grecia)

Questa varietà di offerte internazionali non solo mette in risalto la qualità della birra artigianale, ma offre anche un’opportunità unica per gli appassionati di esplorare stili e gusti diversi, provenienti da contesti culturali differenti.

Un evento per tutti

Paolo Polli ha espresso il suo entusiasmo per questa nuova fase del festival, sottolineando l’importanza di questo traguardo per gli appassionati di birra artigianale e i birrifici. “Tredici anni di festival sono un grande traguardo per me e per gli appassionati di birra artigianale,” ha dichiarato Polli. Per festeggiare il tredicesimo anniversario, il prezzo d’ingresso è stato ridotto da 8 a 6 euro, per incoraggiare una partecipazione più ampia.

Oltre alla degustazione di birre, l’IBF offrirà una serie di masterclass gratuite, dove esperti del settore condurranno sessioni di approfondimento sul mondo della birra artigianale. Queste masterclass rappresentano un’importante opportunità per apprendere dai professionisti e scoprire i segreti della produzione della birra.

Gastronomia e intrattenimento

Il festival non si limita alla birra: sarà presente anche una selezione di street food di alta qualità. Tra le novità gastronomiche, il ristorante Ambaradan propone un’iniziativa interessante: i clienti possono decidere quanto valga la propria cena, scegliendo se pagare una pizza come “migliorabile”, “buona” o “ottima”. Non mancheranno i gustosi fritti ascolani de Lo Scarrozzino, la cucina bergamasca di Porcky e il famoso panino con polpetta di cavallo del BQ De Nott.

La musica dal vivo sarà un’altra protagonista del festival. Venerdì 23 marzo, il gruppo Howlin Lou and His Whip Lovers allieterà gli ospiti con un repertorio di Rock’n’Roll, mentre sabato sarà il turno di Roberta Carreri, che porterà sul palco canzoni d’amore italiane. La serata si concluderà con i Chilly Whilly, tribute band dei Red Hot Chili Peppers, promettendo di rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente.

Per quanto riguarda gli orari, il festival aprirà le sue porte:

  • Venerdì 23 marzo: dalle 17.00 alle 2.00
  • Sabato 24 marzo: dalle 12.00 alle 2.00
  • Domenica 25 marzo: dalle 12.00 a mezzanotte

Il biglietto d’ingresso sarà di 6 euro, con una cauzione di 2 euro per il bicchiere. Gli ospiti possono portare il proprio bicchiere e il porta bicchiere delle edizioni precedenti, contribuendo a una festa più sostenibile.

Gli East End Studios, facilmente raggiungibili, offriranno una cornice ideale per un evento che celebra non solo la birra artigianale, ma anche la convivialità e la cultura gastronomica italiana e internazionale. L’Italia Beer Festival si conferma, dunque, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del settore e per coloro che desiderano avvicinarsi a questo mondo affascinante e ricco di sfumature.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Castagner presenta °Zero Specialist: il barman ideale per cocktail no alcohol

La crescente evoluzione del settore della ristorazione ha portato alla nascita di nuove professioni e…

50 minuti ago

Importazione di vino da Spagna, Francia e Italia: gli USA dicono sì e i prezzi scendono

L'importazione di vino negli Stati Uniti ha dimostrato una notevole resilienza nei primi sei mesi…

1 ora ago

La storica villa Gardini-Ferruzzi in vendita: un’opportunità da 9,5 milioni

La storica villa Gardini-Ferruzzi, conosciuta anche come Monaldina, è attualmente in vendita per un valore…

6 ore ago

Il Soave Versus 2012 conquista il palcoscenico internazionale

Un evento di grande importanza si prepara a prendere vita nel centro storico di Soave.…

9 ore ago

Calici di Stelle: un’esperienza Total White al Casinò di Venezia dal 3 al 14 agosto

L’estate in Italia è un periodo di celebrazione, convivialità e scoperta, e l’evento “Calici di…

9 ore ago

Scopri i tesori del Chianti e del Rosso Morellino: oltre 400 etichette da assaporare

L’Anteprima 2022 – Chianti Lovers & Rosso Morellino si prepara a essere un evento imperdibile…

9 ore ago