Categories: Eventi

Lioniello: un viaggio nel cuore di Succivo tra storia e innovazione

L’evento culinario Pizza&Falanghina del Sannio DOP Tour 2025 si svolgerà presso la pizzeria Da Lioniello di Succivo, in provincia di Caserta, il 30 gennaio 2025. Questa manifestazione, frutto della collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini del Sannio e Gambero Rosso, mira a valorizzare la pizza di alta qualità in abbinamento con il famoso vino Falanghina del Sannio.

Salvatore Lioniello, il fondatore della pizzeria, è conosciuto per la sua abilità nel reinterpretare la tradizione napoletana. La sua pizza, definita “tonda diversamente napoletana”, è il risultato di una ricerca costante di equilibrio tra ingredienti tradizionali e tecniche moderne. Ogni impasto è un capolavoro di eccellenza, frutto di una passione che si riflette in ogni piatto.

Un viaggio sensoriale attraverso il menù

Il menù del Pizza&Falanghina del Sannio DOP Tour 2025 offre un’esperienza gastronomica unica, pensata per esaltare le caratteristiche organolettiche della Falanghina. Ecco alcuni dei piatti imperdibili:

  1. Ricordo dei sampietrini: una ciabatta farcita con crema di melanzane alla parmigiana, ragù, crema al latte di bufala e pesto di basilico, abbinata al Falanghina del Sannio Spumante. Un omaggio alla tradizione culinaria campana, con ingredienti utilizzati in modo creativo.

  2. Salsiccia&Friarielli: una montanara che gioca con la consistenza dei friarielli, accompagnata da salsiccia aromatizzata e fonduta di provola affumicata. Anche in questo caso, il Falanghina del Sannio Spumante esalta i sapori intensi del piatto.

  3. Porchettami: un mix di pecorino buccia nera, crema di patate arrosto, croccante di patate, provola di Agerola e porchetta alla brace, arricchito da un’aria di pecorino dei Monti Lattari. Questo piatto celebra il patrimonio gastronomico della Campania, con un abbinamento perfetto con il Falanghina del Sannio.

  4. Sogni di latte: un dessert che conclude la serata in dolcezza, accompagnato dal Falanghina del Sannio Passito, ideale per esaltare la dolcezza del piatto.

Prenotazioni e dettagli dell’evento

Il costo della cena è di 50 euro a persona, un investimento che include un viaggio attraverso le prelibatezze locali e una selezione di vini di alta qualità. I posti per questa serata esclusiva sono limitati, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Gli interessati possono contattare direttamente la pizzeria Da Lioniello per assicurarsi un posto.

L’evento si svolgerà in Via Murelle, 1 a Succivo (CE), a partire dalle ore 20.30. Salvatore Lioniello promette di offrire un’esperienza indimenticabile, dove la pizza e il vino si fondono in un’armonia perfetta. Non è solo un’opportunità per gustare piatti deliziosi, ma anche per scoprire un vino che racconta la storia e le tradizioni del Sannio, un territorio ricco di cultura e sapori unici.

Per rimanere aggiornati sulle novità del mondo dell’enogastronomia e su eventi simili, è possibile iscriversi alle newsletter di Gambero Rosso. Con eventi come questo, la pizzeria Da Lioniello si conferma come un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e del buon vino, contribuendo a sostenere e valorizzare le eccellenze del patrimonio culinario italiano.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Papilla: Rieti si prepara a un evento imperdibile il 3 luglio 2024

Il ristorante Papilla, situato nella suggestiva cittadina di Rieti, si prepara ad accogliere il pubblico…

8 ore ago

Scopri il fascino del Relais Colle Buono ad Alvito: un evento imperdibile l’11 luglio 2024

Il Relais Colle Buono, situato ad Alvito (FR), è pronto ad accogliere gli amanti della…

8 ore ago

Scopri il Nobile di Montepulciano No.Mo.S 2020: un vino da non perdere

Il mondo del vino è in continua evoluzione, e in questo contesto, il Nobile di…

9 ore ago

Scopri il fascino del Pinot Nero: M. Cl. Brut Io per Te

La guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, giunta alla sua 37esima edizione, si conferma come…

10 ore ago

Mixology Experience fa il suo debutto a Tuttofood: la crescente passione per i cocktail tra i giovani under 44

L'arte della mixology sta rapidamente guadagnando terreno nel panorama gastronomico italiano, e il debutto di…

10 ore ago

Scopri il Ruché di Castagnole Monferrato Sant’Eufemia 2022: un vino da non perdere

Il Ruché di Castagnole Monferrato è un vino che si distingue nel panorama enologico italiano,…

10 ore ago