Il vino

Lionel Messi lancia due bottiglie di vino in edizione limitata, quanto costano e come acquistarle

La cantina MM Winemaker ha commentato così la collaborazione con Messi: “Questa nuova collezione rende omaggio a una vera leggenda e combina una qualità eccezionale con il nostro ricco patrimonio vinicolo

Lionel Messi ha lanciato una collezione di vini in edizione limitata. La linea si chiama GOAT 10 e sta per “Greatest of All Time, il titolo che Messi ha guadagnato con una carriera che ha fruttato ben otto Palloni d’Oro, oltre a numerosi trofei tra cui la Coppa del Mondo e le Champions League. Il numero 10 è quello che ha contraddistinto la sua carriera calcistica, legato indissolubilmente alla sua figura. La passione di Messi per il vino è il risultato di un lungo percorso nel mondo dell’enologia, cominciato anni fa.

I due vini della nuova collezione

La nuova collezione GOAT 10 include due vini pregiati: un Syrah IGT di Sicilia e un Primitivo IGT della Puglia. Questi vini sono il frutto di una partnership con MM Winemaker, una cantina svizzera con forti radici italiane. Lo stesso calciatore ha presentato queste etichette sul suo profilo Instagram, definendo la collezione come “due vini premium con bottiglie da collezione che non possono assolutamente mancare”. Già nel 2012, con la cantina argentina Bodegas Bianchi, lanciò la sua prima linea, LEO, il cui ricavato veniva destinato a scopi benefici attraverso la Fondazione Leo Messi. In seguito, nel 2018, è arrivata la linea L10, a celebrare il suo numero storico, per poi passare, nel 2023, alla linea Lionel, in collaborazione con MM Winemaker, che ha visto anche il coinvolgimento di vitigni italiani come Pinot Grigio e Primitivo.

Calice di vino rosso | pixabay @Sponchia – Vinamundi.it

La cantina MM Winemaker ha commentato così la collaborazione con Messi: “Questa nuova collezione rende omaggio a una vera leggenda e combina una qualità eccezionale con il nostro ricco patrimonio vinicolo“.

Una passione comune tra calciatori

Messi si unisce così a una lunga lista di calciatori ed ex calciatori che hanno deciso di appassionarsi al settore vinicolo. Andrés Iniesta ha trasformato la passione di famiglia per la viticoltura in un’azienda di successo. La Bodega Iniesta, situata a Fuentealbilla (Albacete), produce una varietà di vini, tra cui il rosso “Corazón Loco” e il bianco “Finca el Carril”. Iniesta è molto coinvolto nella gestione dell’azienda, che unisce tradizione e innovazione. Andrea Pirlo possiede la cantina Pratum Coller, situata nella sua regione natale, la Lombardia. La tenuta produce vini come il Rosso e il Bianco del Monsaltus, riflettendo la filosofia di eleganza e raffinatezza che ha contraddistinto la carriera del calciatore. Anche David Beckham è noto per il suo interesse nel settore del vino. Ronaldinho ha lanciato una linea chiamata Wine of Champions, che include una selezione di vini rossi e bianchi prodotti in partnership con cantine prestigiose. Alessandro Del Piero ha creato il marchio N°10 Wines, con una gamma di vini ispirata al suo numero di maglia e alla sua passione per l’eccellenza italiana.

Prezzo e come acquistare

La collezione GOAT 10 è ora disponibile online. Per chi desidera aggiungere queste etichette alla propria collezione, i vini sono disponibili a 60 euro a bottiglia sul sito web di MM Winemaker.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

24 minuti ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

54 minuti ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

55 minuti ago

Scopri il Garda: un roadshow internazionale per il vino di Lugana

Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…

2 ore ago

Denominazioni Marche: calo delle bottiglie, aumento del prezzo medio

L'anno scorso ha rappresentato una sfida significativa per le denominazioni vitivinicole delle Marche, ma ora…

3 ore ago

Le giacenze di vino italiano toccano quota 52,8 milioni di ettolitri: cosa significa per il settore?

Le giacenze di vino italiano continuano a mantenersi su livelli elevati, con un totale di…

4 ore ago