Categories: Cucina

Le migliori pizzerie di Milano e provincia da non perdere

Milano, la capitale della moda e del design, si distingue anche per la sua gastronomia, in particolare per la pizza. La città offre un’ampia gamma di opzioni, che spaziano dalla tradizionale pizza napoletana a varianti contemporanee e pizze gourmet, accompagnate da birre artigianali e vini selezionati. In questa guida, esploreremo le migliori pizzerie di Milano e provincia, premiate con i Tre Spicchi dalla guida Pizzerie d’Italia 2025, senza dimenticare le nuove aperture e le proposte innovative.

Saporè: un’esperienza di fine dining

Una delle più recenti aggiunte alla scena gastronomica milanese è Saporè, del maestro Renato Bosco. Questa pizzeria si distingue per il suo approccio al fine dining, unendo l’arte della pizza a una selezione di vini da ristorante stellato. L’impasto, che matura per 72 ore, è steso sottilissimo, mentre il cornicione rimane alto e leggero. I topping offrono un viaggio sensoriale unico:

  1. Mast’ Mario in Oriente: crema di patate affumicate, pancia di maiale marinata in salsa di soia e cipolla rossa fermentata.
  2. Botox: fonduta di caciocavallo, confettura di fichi bianchi e chips di Parmigiano Reggiano.

Le opzioni di degustazione, che includono anche fritti e bao, offrono un’esperienza culinaria unica, con un prezzo che riflette l’alta qualità dei piatti presentati.

Pizza e cocktail: un abbinamento innovativo

Un’altra pizzeria da non perdere è quella di Piazza Cardinal G. Massaia, dove l’idea di abbinare pizza e cocktail ha rivoluzionato il concetto di pizzeria. Qui, il Bar Manager Edris Al Malat crea drink che si abbinano perfettamente alle pizze di Lorenzo Sirabella. Le pizze sono caratterizzate da un cornicione aereo e ingredienti scelti con attenzione per la loro qualità e sostenibilità. Tra le proposte:

  • Calzone con ricotta, prosciutto cotto e pomodori grigliati.
  • Pizze signature come la broccoli e salsiccia cruda di Bra.

Un viaggio nella tradizione e innovazione

Non lontano, in via F. Bellotti, troviamo un locale che unisce cultura gastronomica e comunità. Questa pizzeria offre pizze alla pala durante il giorno e pizze tonde di alta qualità la sera. I piatti riflettono una fusione di tradizione e innovazione, con opzioni che spaziano dalle classiche Margherita e Mastunicola a combinazioni audaci come:

  1. Falafel con pollo al curry.
  2. Salsa tonno, caramello di peperoni e capperi.

La possibilità di riempire le croste a piacere rende ogni pizza un’esperienza personalizzata, mentre il locale è attento alla sostenibilità, promuovendo piccoli artigiani e lottando contro lo spreco.

Milano e la sua provincia offrono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la pizza non è solo un piatto, ma un’esperienza che riflette la cultura e le tradizioni culinarie italiane. Che si tratti di una serata informale con amici o di una cena elegante, le pizzerie milanesi sanno come soddisfare ogni desiderio gastronomico.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

La corsa ai farmaci dimagranti e il sorprendente crollo di Novo Nordisk

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…

24 minuti ago

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

9 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

11 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

11 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

16 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

16 ore ago