Il vino

Le enoteche da provare assolutamente a Milano: non solo vino, ecco le proposte

Se siete a Milano o nei dintorni e volete gustarvi un buon vino, ecco quali sono le enoteche migliori: provatele tutte

Chi non vorrebbe godersi un buon calice di vino, dopo una giornata di lavoro e di impegni? Per quanto questa bevanda alcolica sia da limitare nella quantità e nella frequenza poiché cancerogena, in realtà una volta ogni tanto ce la si può concedere. Se abitate a Milano e non sapete quali sono i locali migliori dove assicurarsi un vino di qualità, ve li sveliamo noi: ecco le enoteche da non perdersi nel capoluogo lombardo.

Sebbene possano sembrare locali adatti solo ai più adulti, in realtà le enoteche stanno diventando di moda anche tra i più giovani. Perfette per una serata diversa dal solito, trascorsa a degustare del buon vino magari mangiando qualcosa di tipico, consentono di scoprire i vini del territorio e di sperimentare abbinamenti nuovi e insoliti: ecco quindi le migliori enoteche di Milano, città della moda.

Le migliori enoteche di Milano: scoprile tutte

La prima che vi consigliamo è Signorvino, conosciuta e diffusa anche in altre città d’Italia. Qui potete degustare ed acquistare diverse etichette a prezzi molto competitivi, nonché fare aperitivo sorseggiando un calice di rosso o di bianco e un enorme tagliere di salumi e formaggi. Nella città lombarda ci sono quattro locali di Signorvino: scegliete quello più vicino a voi e correte a provarlo. Ottima anche Cantine Isola, un’enoteca nata nel 1896 dall’aria casereccia: non fatevi ingannare, è una delle migliori della zona.

Le enoteche di Milano da provare assolutamente: scoprile tutte (vinamundi.it)

In Via Porpora, invece, imperdibile L’enoteca il Grifo D’Oro, inizialmente avviata come enoteca per la vendita di olio, birra, acque minerali, vini e liquori e oggi diventata locale d’incontro per gustarsi un calice di vino e assaggiare sfiziosi stuzzichini come paté,  formaggi e salumi. Se invece amate l’aria della vecchia Milano, potete provare una delle degustazioni gratuite offerte da El Vinatt Renè, dove ci sono alcuni tra i migliori sommelier di tutta l’Italia. Qui potete gustare calici di vino pregiati, gustarvi degli ottimi taglieri di salumi e formaggi ed anche acquistare bottiglie importanti, da regalare agli amici.

Infine, ultima non per importanza l’enoteca Il Vinaccio che, in tutta Milano, ha ben 8 punti vendita. Enorme la scelta di vini italiani, ma fate attenzione: i prezzi cambiano a seconda che beviate la bottiglia sul posto o che la portiate a casa. Ottime anche le golosità offerte dalla cucina, da provare assolutamente!

Giulia Belotti

Recent Posts

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

54 minuti ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

3 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

3 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

8 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

8 ore ago

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

10 ore ago