Categories: Eventi

La tradizione italiana prende vita a Eataly Milano Smeraldo

Eataly Milano Smeraldo, situato nell’ex Teatro Smeraldo in piazza XXV Aprile, è un luogo emblematico dove si fondono l’eccellenza delle materie prime e la tradizione della cucina italiana. Questo spazio non è solo un ristorante, ma un vero e proprio palcoscenico gastronomico che celebra la varietà e la diversità della nostra cultura culinaria. Ogni giorno, i visitatori possono assistere a uno spettacolo di gusto e sapori, dove gli chef e gli artigiani del cibo collaborano per offrire piatti che raccontano storie di territori e tradizioni.

Eataly Food & Pizza Theatre

Il ristorante, denominato “Eataly Food & Pizza Theatre”, si distingue per la sua proposta ristorativa che valorizza ingredienti freschi e di qualità. Qui è possibile trovare:

  1. Pasta fatta a mano
  2. Salumi di rara fattura
  3. Selezione di formaggi che abbraccia tutto il territorio italiano

Ogni piatto è preparato con cura, utilizzando pesce fresco, carne proveniente dai migliori allevamenti e una varietà di ortaggi e verdure di stagione. Questo impegno per la qualità si riflette nel lavoro congiunto di chef, macellai, panettieri e pescivendoli, che operano a vista, offrendo un’esperienza interattiva e coinvolgente.

Specialità culinarie e focus ligure

Tra le specialità proposte, il menu vanta una selezione di piatti regionali tutelati, come il Pecorino Formano Biologico e lo Stracchino delle Valli Orobiche, entrambi presidii Slow Food, insieme al Salame di Varzi DOP Sottocrespone e al Capocollo di Martina Franca. Tra i primi piatti si possono gustare classici come:

  • Mezza manica al ragù di moscardini
  • Orecchiette integrali con pomodoro e ricotta salata

Non mancano poi i secondi, in particolare la Costoletta di vitello alla milanese, la Tagliata di Fassona Piemontese e un Gran Fritto di mare, con acciughe fresche di Monterosso. Fino al 5 maggio, Eataly Smeraldo dedica un focus alla cucina ligure, proponendo piatti come la focaccia al formaggio e i pansotti al sugo di noci, da abbinare con un ottimo Vermentino della Riviera Ligure di Ponente.

Novità gastronomiche e eventi speciali

Un’ulteriore novità è l’introduzione di un piatto creato in esclusiva dallo chef Carlo Cracco: lo “Spaghetto giallo di Cracco”, a base di grano italiano, vellutata di datterino giallo e pomodoro San Marzano DOP, che arricchisce ulteriormente l’offerta gastronomica di Eataly. Anche i dessert non sono da meno, con proposte come il Lingotto alla nocciola e il Tronchetto al lime e frutti rossi, entrambi firmati dallo chef Cracco.

Oltre alle proposte gastronomiche, Eataly Smeraldo è un luogo di eventi imperdibili. Uno di questi è la Wine Night, in programma per venerdì 11 aprile, che celebra le eccellenze vinicole italiane. Dalle 18 alle 23, la Grande Enoteca al secondo piano diventa il palcoscenico di degustazioni guidate e abbinamenti gastronomici, con una selezione delle migliori etichette italiane.

In concomitanza con la “Milano Design Week”, dal 7 aprile, Eataly Smeraldo ospiterà anche “Giardino delle Meraviglie”, un’installazione della designer Elena Salmistraro. Questo progetto offre un percorso immersivo che racconta il processo creativo attraverso una scenografia di forme, colori e natura, conducendo i visitatori in un viaggio simbolico.

Eataly Milano Smeraldo rappresenta, quindi, un punto di riferimento per tutti gli amanti della cucina italiana, una vera e propria celebrazione della tradizione gastronomica del nostro Paese, dove ogni visita si trasforma in un’esperienza sensoriale unica, all’insegna della qualità, della creatività e della convivialità.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

51 minuti ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

3 ore ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

3 ore ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

4 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

5 ore ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

5 ore ago