Categories: Il vino

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l’acquisizione del Caffè Contarena, un locale storico nel cuore di Udine. Questo caffè, che ha accolto generazioni di udinesi e visitatori, è un simbolo di convivialità e cultura per la città. Con l’inserimento di questo spazio nel proprio portafoglio, Signorvino, il brand del gruppo Veronesi, si propone di rinnovare l’esperienza di ospitalità italiana, integrando la cultura enogastronomica locale.

Un passo verso l’espansione

L’apertura del Caffè Contarena, prevista entro la fine dell’anno, rappresenta un’importante tappa nel piano di crescita di Signorvino, che punta a raggiungere un fatturato di 100 milioni di euro e 55 punti vendita entro il 2025. Attualmente, la catena conta 42 location, prevalentemente in Italia, ma con presenze anche a Parigi e Praga. Questa espansione non si limita ai numeri, ma riflette un forte impegno verso la qualità e l’autenticità dell’esperienza gastronomica.

Luca Pizzighella, General Manager di Signorvino, ha dichiarato: “L’aggiudicazione rappresenta per noi un grande motivo di orgoglio. Siamo felici di poter portare a Udine il nostro concetto di ospitalità italiana e di cultura enogastronomica, in uno spazio di così grande valore storico e simbolico per la città.” Questo approccio mira a valorizzare al massimo la struttura, offrendo un’esperienza unica che unisca la passione per il vino e la cucina italiana di qualità.

Un luogo di tradizione e innovazione

Il Caffè Contarena non sarà solo un nuovo punto vendita per Signorvino, ma un luogo dedicato alla tradizione enogastronomica del Friuli-Venezia Giulia. La regione è famosa per la sua varietà di vini, dai bianchi freschi ai rossi robusti. Signorvino intende integrare queste specialità nella sua offerta, arricchendo l’esperienza dei clienti. L’enoteca presenterà una selezione di oltre 2.000 etichette, con un forte focus sui vini italiani e su quelli di piccole cantine selezionate che incarnano la filosofia del “buono, pulito e giusto”.

Investimenti strategici nel settore vitivinicolo

La famiglia Veronesi ha dimostrato di avere una visione strategica nel settore vitivinicolo. Sotto la guida di Sandro Veronesi, il gruppo ha continuato a evolversi, non solo nel campo della ristorazione, ma anche nella produzione di vino attraverso il marchio Oniwines. Questo brand include diverse cantine, come Tenimenti Leone, Podere Guardia Grande e La Giuva, tutte rinomate per la qualità dei loro prodotti. Recentemente, la famiglia ha acquisito anche Villa Bucci, un’importante realtà nelle Marche, evidenziando una strategia di diversificazione che guarda sia al mercato locale che a quello internazionale.

Con l’acquisizione del Caffè Contarena, Signorvino si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia di questo locale, portando avanti un progetto che unisce le generazioni passate con quelle future. La famiglia Veronesi, con la sua visione innovativa e il suo amore per la tradizione, rappresenta un esempio di come si possa investire nel futuro mantenendo un forte legame con le radici culturali. La comunità di Udine e gli amanti del vino possono attendere con entusiasmo l’arrivo di questa nuova realtà, che promette di arricchire ulteriormente il panorama enogastronomico della città.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

3 ore ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

3 ore ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

4 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

5 ore ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

5 ore ago

Scopri il Garda: un roadshow internazionale per il vino di Lugana

Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…

6 ore ago