La sesta edizione di Best Wine Stars, che si è svolta dal 17 al 19 giugno 2025 al Palazzo del Ghiaccio di Milano, ha messo in risalto non solo la qualità dei vini, ma anche l’importanza crescente dell’enoturismo. Questo settore, in continua espansione, ha ricevuto particolare attenzione grazie alla sinergia tra ItalianWineTour e Vinonews24, che hanno conferito il premio Best Hospitality Project. Questo riconoscimento evidenzia quanto sia fondamentale l’accoglienza nel mondo del vino, dove la passione per il vino si unisce a esperienze turistiche uniche.
Best Wine Stars si sta preparando a diventare una fiera internazionale nel 2026, e ha registrato un’affluenza record di visitatori, confermando l’interesse crescente di operatori del settore e appassionati di vino. Durante l’evento sono state presentate oltre 1200 etichette, offrendo una panoramica completa della produzione vinicola italiana e internazionale. Grazie alla nuova piattaforma online visit.bestwinestars.com, è stato possibile facilitare il networking tra le aziende partecipanti e gli operatori accreditati, creando opportunità di incontro e scambio di idee.
Uno dei momenti clou della fiera è stata la cerimonia di premiazione dei Best Wine Stars Awards, condotta dalla sommelier e giornalista Adua Villa. Durante l’evento sono stati assegnati oltre 30 riconoscimenti, tra cui:
Questi premi sono stati attribuiti all’Azienda Agricola Nenci per i progetti “Autosostenibilità Agricola Nenci” e “Chiusi in Camper”, sottolineando il loro impegno nella sostenibilità e nella promozione dell’enoturismo.
L’Azienda Agricola Nenci, situata a Chiusi (Siena) e fondata nel 1972, ha visto un notevole sviluppo con l’ingresso di Paolo Nenci, esponente della terza generazione. Sotto la sua guida, l’azienda ha migliorato non solo la qualità del prodotto, ma anche la comunicazione e l’organizzazione delle esperienze turistiche, rendendo l’enoturismo un elemento chiave della loro offerta.
Il premio Best Vinum Innovation è stato assegnato a Fontana Reale per il progetto “4 Bianchi”, evidenziando l’importanza dell’innovazione nel settore vinicolo. Altri premi significativi includono:
Il premio per il miglior vino ha visto trionfare il Tenute Marino Abate con il suo Etna Bianco 2022 MAC come Best White, mentre il Best Rosè è stato assegnato ad Albino Armani per il suo Foja Zicolà 2024. Infine, il titolo di Best Red è andato al Marche Rosso IGT Dante 2020 di Cerbero, confermando l’eccellenza della produzione vinicola italiana.
L’attenzione verso l’enoturismo ha reso Best Wine Stars 2025 un evento imperdibile per tutti gli appassionati e i professionisti del settore. Con un mix di tradizione e innovazione, le aziende vinicole stanno plasmando il futuro di un settore in continua evoluzione. L’enoturismo si sta affermando come un’esperienza fondamentale, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo e di promuovere la cultura del vino in modo sostenibile e coinvolgente.
Per ulteriori approfondimenti sull’offerta enoturistica e le esperienze che aziende come Nenci possono offrire, è possibile visitare il sito ItalianWineTour.info, dove si possono scoprire itinerari, eventi e opportunità per immergersi nel mondo del vino italiano.
Dal 28 luglio all’8 settembre 2025, Roma si prepara a ospitare una delle rassegne più…
Il Cirò Classico DOP ha recentemente raggiunto un traguardo significativo, diventando ufficialmente parte dell'elenco delle…
Nel panorama enologico italiano, l’idea di diventare vignaioli per un anno sta guadagnando sempre più…
Il legame tra letteratura e vino è un tema affascinante che ha ispirato molti autori…
La Vendemmia Solidale 2025 si prepara a tornare con la sua 14esima edizione, un evento…
L'industria del vino si trova ad affrontare sfide sempre più complesse, e la cantina Arnaldo…