Categories: Il vino

Incontro tra A Wine Paris 2025 e Tenute Nicosia: un futuro di vini straordinari

A Wine Paris 2025 ha rappresentato un’importante occasione per mettere in luce le eccellenze italiane nel settore vitivinicolo, con Tenute Nicosia come protagonista indiscussa. Situata nel versante sud-orientale dell’Etna, questa storica azienda è un esempio di come la viticoltura biologica possa esaltare la tipicità del territorio siciliano. Durante l’evento, tenutosi presso il Padiglione Regione Sicilia (Hall 6) allo Stand C-68, i visitatori hanno avuto l’opportunità di degustare una selezione di vini che raccontano la storia di un territorio unico, valorizzando le singole Contrade e i vigneti storici.

Fondato nel 2000, Tenute Nicosia ha saputo unire tradizione e sostenibilità, producendo vini di alta qualità che riflettono il legame con il suolo vulcanico dell’Etna. I partecipanti all’evento hanno potuto apprezzare alcune delle etichette più premiate, tutte espressioni di una viticoltura attenta all’ambiente.

I vini protagonisti della degustazione

Durante la manifestazione, sono stati presentati diversi vini di spicco, tra cui:

  1. Sosta Tre Santi Metodo Classico: Un tributo all’arte della spumantizzazione, prodotto con uve di Nerello Mascalese e affinato per 60 mesi. Al naso si percepiscono aromi di crosta di pane, frutta secca e miele, mentre al palato si rivela minerale e persistente.

  2. Etna Brut 2020: Questo Metodo Classico, a base di Nerello Mascalese e affinato per 36 mesi, si distingue per il suo bouquet complesso che combina note floreali e di frutta secca, risultando minerale e armonico.

  3. Etna Rosato Brut 2020: Elegante spumante rosé con profumi di frutta rossa e spezie dolci, perfetto per aperitivi e piatti a base di carne bianca.

  4. Carricante Brut: Metodo classico da Carricante in purezza, con un affinamento di 24 mesi. Questo spumante fresco e sapido è ideale per crudi di pesce e fritti.

Vini bianchi e rossi di Tenute Nicosia

Tra i vini bianchi, il Contrada Monte Gorna Bio 2023 si distingue per freschezza e mineralità, con note di mela e pompelmo, mentre il Contrada Monte Gorna Vecchie Viti 2019 offre un profilo elegante e complesso, perfetto per piatti di pesce e formaggi molli.

Per quanto riguarda i vini rossi, il Contrada Monte Gorna Bio 2021, un blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, si presenta equilibrato e persistente, ideale per carni alla griglia. Il Contrada Monte San Nicolò Bio 2020, un Nerello Mascalese in purezza, offre aromi di ribes e spezie dolci, risultando ottimo con arrosti e cacciagione.

Un legame tra tradizione e innovazione

La partecipazione di Tenute Nicosia a Wine Paris 2025 non è solo un momento di visibilità, ma rappresenta un’importante opportunità per rafforzare il legame tra tradizione e innovazione. La loro produzione, che coniuga il rispetto per l’ambiente con la qualità, continua a conquistare il pubblico e la critica internazionale, posizionando l’Etna come uno dei terroir più affascinanti e dinamici nel panorama vitivinicolo mondiale. La manifestazione ha dunque messo in luce non solo i vini, ma anche la filosofia aziendale che mira a preservare l’autenticità del territorio siciliano.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri le novità e i segreti del Gambero Rosso N. 400 di maggio 2025

Il numero di maggio 2025 di Gambero Rosso, giunto al suo 400° appuntamento, rappresenta un'importante…

26 minuti ago

Le migliori pizzerie di Milano e provincia da non perdere

Milano, la capitale della moda e del design, si distingue anche per la sua gastronomia,…

56 minuti ago

Guida pratica per decifrare l’etichetta del vino al supermercato

Navigare tra gli scaffali di un supermercato, circondati da una varietà di bottiglie di vino,…

2 ore ago

Papa Francesco: un’icona di speranza nel mondo del vino

Papa Francesco, da quando ha assunto il ruolo di Pontefice, è diventato un simbolo di…

2 ore ago

Asti Spumante e Moscato d’Asti: il segreto di un mercato da 400 milioni di euro nel 2024

Il 2024 si prospetta come un anno di consolidamento per il settore dell’Asti Docg, con…

2 ore ago

Pietro Nicastro annuncia nuove aperture e strategie di crescita per Lowengrube e Tosca

Pietro Nicastro rappresenta un esempio straordinario di come passione e determinazione possano condurre al successo…

2 ore ago