Il vino

Spumante, farlo roteare nel bicchiere è davvero necessario?

Vi sarà capitato di osservare qualcuno roteare il proprio spumante nel bicchiere, ma perché è nata questa usanza? Gli appassionati…

10 mesi ago

Vino, cocktail o analcolici, cosa beviamo di più al ristorante?

Il Wine Report di Nomisma segnala un calo del 3% sul consumo di vino al ristorante. Cosa ordinano maggiormente le…

11 mesi ago

Parmigiana di melanzane, i vini migliori per accompagnare la specialità italiana

Una delle ricette più amate dagli italiani e non solo, merita il miglior abbinamento: scopriamo quale La parmigiana di melanzane…

11 mesi ago

Vendemmia notturna, quali sono i suoi vantaggi?

Esplora i benefici della vendemmia notturna: migliore conservazione degli aromi, maggiore qualità del vino e condizioni di lavoro ottimali La…

11 mesi ago

Potrebbe esistere un legame inaspettato tra i dinosauri e il vino

Un team di ricercatori ha scoperto numerosi semi fossilizzati in varie località del Perù, della Colombia e di Panama, i…

11 mesi ago

Vendemmia manuale, tutti i vantaggi e svantaggi da conoscere

Scopri i pro e i contro della vendemmia manuale: vantaggi in termini di qualità delle uve e gli svantaggi legati…

11 mesi ago

Bere vino rosso in estate? Si può fare: ecco i consigli

Vino rosso d’estate: sì o no? Per sfatare un tabù e godersi un buon calice in una bella giornata di…

11 mesi ago

Effetto kokumi, cos’è e perché è importante conoscerlo

Una recente indagine condotta dalla Fondazione Edmund Mach (Fem), ha permesso di identificare nei vini bianchi e spumanti Trentodoc una…

12 mesi ago

Il vino in lattina arriva in Italia, tutto quel che bisogna sapere

Un approfondimento per conoscere meglio i vini in lattina, sapere chi li produce in Italia e amati per la loro…

12 mesi ago

I migliori spumanti da bere in estate: ecco quali sono

Estate 2024: ecco i migliori spumanti da bere per una serata sotto stelle o per combattere il caldo afoso estivo…

12 mesi ago