Bere meno, ma meglio: questa non è solo una moda passeggera, ma una vera e propria rivoluzione che sta cambiando…
L’introduzione di un dazio aggiuntivo del 10% sull’importazione di vino italiano negli Stati Uniti ha segnato l’inizio di una nuova…
C’era un tempo in cui i vini di Bordeaux necessitavano di lunghe attese prima di essere apprezzati. Oggi, però, grazie…
La Sicilia è sempre più riconosciuta come un punto di riferimento nel panorama vinicolo internazionale, e l'evento Sicilia en Primeur,…
Uno degli aspetti più importanti, ma spesso trascurati, nella degustazione del vino è la temperatura di servizio. Servire un vino…
Nel mondo del vino, il linguaggio riveste un'importanza fondamentale. Ogni volta che ci troviamo di fronte a una degustazione, termini…
Il 2024 si preannuncia come un anno particolarmente difficile per il settore vinicolo globale. Secondo il report "State of the…
Negli ultimi anni, la crescente domanda di prodotti alternativi al vino alcolico ha portato all'emergere di nuove bevande innovative e…
Nel gennaio 2025, a Marsala, è stato firmato un protocollo storico che segna l’inizio di un ambizioso progetto internazionale per…
Il Rosso di Montalcino è una delle espressioni più dinamiche e versatili del Sangiovese nel panorama vinicolo toscano. Nato nel…