Il Vermentino di Gallura Superiore Campianatu 2023, realizzato dall’enologo Andrea Pala per Tenute Campianatu, ha recentemente ricevuto un prestigioso riconoscimento, diventando il miglior Vermentino della Gallura nella Guida ai Migliori Vini della Sardegna 2026, redatta dalla testata Vinodabere. Questo vino si è classificato al primo posto ex aequo con il Ruinas del Fondatore 2022 di Depperu, entrambi ottenendo un punteggio perfetto di 100/100. È interessante notare che solo un altro vino, un Cannonau, ha raggiunto questo punteggio tra oltre 700 etichette testate.
Il Campianatu 2023 è il risultato di una lavorazione meticolosa delle uve coltivate nella valle omonima, situata nel comune di Arzachena, a pochi chilometri dalle splendide coste della Gallura. Questa regione è celebre per il suo paesaggio mozzafiato e per le condizioni climatiche ideali per la viticoltura. La combinazione di elementi naturali, come il massiccio granitico del versante ovest che protegge i vigneti dai venti freddi del Maestrale e la foce del Rio San Giovanni, crea un ambiente equilibrato e ricco di biodiversità che arricchisce il profilo aromatico del vino.
Nel bicchiere, il Campianatu 2023 offre un’esperienza sensoriale davvero unica. I suoi profumi sono un delicato intreccio di:
La mineralità netta, caratteristica di questo vino, è il risultato diretto del terroir gallurese, conferendo al Campianatu una personalità distintiva e una lunghezza in bocca che ha lasciato la commissione di Vinodabere senza parole, meritandosi una Standing Ovation.
Andrea Pala, l’enologo dietro a questo progetto, ha commentato con entusiasmo il riconoscimento ricevuto, affermando: «Questo premio è per noi motivo di grande orgoglio e responsabilità. Campianatu è un vino che parla del suo luogo d’origine, della Gallura più autentica. È il risultato di un lavoro meticoloso in vigna e in cantina, ma anche di una profonda connessione emotiva con il territorio. Il premio di Vinodabere ci incoraggia a proseguire su questa strada fatta di qualità, identità e rispetto per la natura.»
Tenute Campianatu si posiziona come portavoce di una nuova generazione del Vermentino di Gallura, dove l’accuratezza tecnica si sposa con la poesia del terroir, creando un equilibrio raro e prezioso. Il progetto di Andrea Pala non si limita solo al Campianatu 2023, ma si estende a una serie di altre etichette che hanno guadagnato riconoscimenti significativi nella stessa guida. Le etichette in questione includono:
Questi risultati attestano la crescente reputazione della Gallura come una delle principali regioni vitivinicole d’Italia. La storia vitivinicola della regione è ricca e affascinante: il Vermentino è un vitigno autoctono che ha trovato nel clima e nel suolo gallurese un habitat ideale. Con il suo carattere fresco e aromatico, il Vermentino di Gallura è non solo un simbolo della tradizione locale, ma anche un vino capace di conquistare i palati più esigenti a livello internazionale.
Il lavoro di enologi come Andrea Pala e di aziende come Tenute Campianatu è fondamentale per la valorizzazione e la promozione dei vini sardi. Grazie a una combinazione di tecniche moderne e rispetto per le tradizioni locali, questi produttori stanno aprendo la strada a una nuova era per il Vermentino di Gallura, rendendolo un vino di riferimento non solo in Sardegna, ma anche nel panorama vinicolo italiano e oltre. La sfida per il futuro sarà mantenere alta la qualità e l’identità di questi vini, continuando a raccontare la storia di un territorio unico attraverso ogni bottiglia.
Negli ultimi anni, il dibattito sulla relazione tra alcol e salute ha assunto toni sempre…
Finalmente, gli amanti del vino e dei prodotti enogastronomici possono tirare un sospiro di sollievo:…
Il settore vitivinicolo italiano si trova attualmente di fronte a una sfida cruciale, a causa…
Il recente accordo tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti riguardante le nuove tariffe sui…
È finalmente disponibile la nuova mappa degli agriturismi Turismo Verde Cia per le province di…
Nel cuore del Graubünden, precisamente nel pittoresco paesino di Fläsch, si trova il Weingut Davaz,…