Categories: Eventi

Il Concorso Enologico EnoConegliano è di nuovo in arrivo!

Conegliano si prepara a festeggiare l’eccellenza vinicola con la XXVII edizione del Concorso Enologico EnoConegliano – Selezione Vini Veneti. Questo evento, attesissimo nel panorama vitivinicolo regionale, non solo celebra i vini veneti, ma promuove anche le tradizioni enologiche locali, un patrimonio culturale da valorizzare. La manifestazione rappresenta un’importante opportunità per le aziende vinicole di mettersi in mostra e per i consumatori di scoprire le migliori produzioni del territorio.

Un concorso per esaltare il valore dei vini veneti

Il Concorso Enologico EnoConegliano è organizzato dall’Associazione Culturale Enologica ETS, con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, e il supporto tecnico dell’Associazione Enologi Enotecnici Italiani. Questo concorso si propone come una vetrina di rilievo per le aziende vitivinicole, premiando non solo il miglior Prosecco, ma anche una vasta gamma di vini: dai rossi ai bianchi, dai frizzanti agli spumanti. L’obiettivo è duplice: far conoscere la migliore produzione locale e incentivare i produttori a migliorare costantemente la qualità.

Categorie e premi: la qualità al centro

Il concorso accoglie vini DOC, DOCG, IGT e spumanti di qualità, tutti rigorosamente prodotti in Veneto. Le etichette candidate vengono suddivise in tre categorie principali:

  1. Vini Tranquilli
  2. Vini Frizzanti
  3. Vini Spumanti

La giuria, composta da esperti del settore, valuterà i campioni e quelli che raggiungeranno almeno un punteggio di 82/100 riceveranno un diploma di merito. I migliori tre vini di ogni categoria verranno premiati con riconoscimenti prestigiosi, come la Dama d’Oro, il Sigillo d’Argento e il Sigillo di Bronzo, marchi che possono fare la differenza nel mercato.

Una guida e un evento per premiare i vincitori

I vini premiati entreranno a far parte della Guida EnoConegliano – Selezione Vini Veneti, una pubblicazione che sarà presentata durante la manifestazione Veneto Wine Stars. Questo evento si svolgerà a Conegliano in due weekend consecutivi, dal 3 al 5 ottobre e dal 10 al 12 ottobre 2025. Sarà un’occasione unica per valorizzare il lavoro delle cantine venete, attirando un pubblico di operatori, appassionati e buyer internazionali. Il programma include degustazioni, seminari e masterclass, un’opportunità imperdibile per scoprire i segreti dei vini veneti.

La valutazione dei campioni avverrà nei giorni 10 e 11 luglio 2025, con commissioni di esperti nominate dall’Associazione Enologi Enotecnici Italiani. La giuria sarà composta da 5 a 7 enologi ed enotecnici, insieme a giornalisti e opinion leader del settore, garantendo una valutazione imparziale e di alta qualità.

Conegliano, capitale storica dell’enologia veneta

Conegliano, storicamente considerata la capitale dell’enologia veneta, si prepara a diventare nuovamente il punto di riferimento per la selezione dei migliori vini della regione. Questa città è nota per la sua Scuola Enologica, la prima in Italia, fondata nel 1876, che ha formato generazioni di enologi e viticoltori, promuovendo la cultura del vino e la qualità della produzione.

La XXVII edizione del Concorso Enologico EnoConegliano si presenta come un palcoscenico prestigioso per i vini veneti, offrendo un’opportunità di dialogo tra produttori e consumatori. Con l’appuntamento fissato per il 2025, Conegliano si prepara a celebrare il meglio del Veneto, mantenendo viva la tradizione e guardando al futuro del vino. L’entusiasmo è palpabile e le attese sono alte: EnoConegliano 2025 è pronto a premiare il meglio del Veneto!

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scoprire l’enoturismo estivo: vino e cibo sotto le stelle

L'estate in Italia rappresenta un periodo magico, perfetto per gli appassionati di vino che desiderano…

32 minuti ago

Un viaggio emozionante tra note e scene: il concerto di Nicola Piovani a Montalcino

Questa sera, 25 luglio, la storica Fortezza di Montalcino si trasformerà in un palcoscenico di…

3 ore ago

Èno Florence: la nuova era dell’eccellenza vinicola fiorentina

Èno Florence Wine Excellence rappresenta un'importante iniziativa che unisce imprenditori fiorentini appassionati di vino e…

3 ore ago

Umbria sotto le stelle: oltre 30 eventi per un brindisi indimenticabile al vino

Dal 26 luglio al 10 agosto, l’Umbria si trasforma in un palcoscenico incantevole dove i…

4 ore ago

Morando avverte: dazi al 15% mettono in difficoltà i vini popolari, ma non i luxury

Franco Morando, direttore della tenuta vinicola Montalbera, ha lanciato un allarme riguardo ai potenziali dazi…

6 ore ago

Valdobbiadene brilla con “Le Notti del Vino”: un’esperienza da non perdere

Il Valdobbiadene DOCG, rinomato per il suo vino pregiato, si prepara a vivere un evento…

7 ore ago