La Milano Food Experience si svolgerà dal 26 al 30 settembre nella suggestiva Piazza Liberty di Milano, trasformando la città in un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia e del vino. Questo evento, che si svolgerà dalle 10.00 alle 21.00, offre un programma ricco di attività, tra cui corsi di cucina, incontri con chef di fama, aperitivi e degustazioni. In questo contesto dinamico, Cantine Settesoli si fa notare come sponsor, presentando due dei suoi vini premiati: lo Chardonnay 2011 e il Syrah 2011, entrambi insigniti della Medaglia d’Argento in concorsi internazionali.
Il Syrah 2011 ha conquistato la Medaglia d’Argento al Concorso “Syrah du Monde”, un evento che celebra l’eccellenza di questo varietale a livello globale. D’altra parte, lo Chardonnay 2011 ha ricevuto la Medaglia d’Argento al “Chardonnay du Monde”, dimostrando l’abilità di Cantine Settesoli nella produzione di vini di alta qualità. Questi vini non saranno solo protagonisti delle degustazioni durante l’evento, ma saranno anche disponibili per l’acquisto nei migliori supermercati d’Italia, permettendo a tutti di portare a casa un pezzo della tradizione vinicola siciliana.
Un momento da non perdere sarà l’aperitivo speciale offerto da Cantine Settesoli giovedì 27 settembre, dalle 19.00 alle 21.00. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per assaporare i sapori avvolgenti della Sicilia, in un contesto che celebra la buona cucina e la convivialità. Durante l’aperitivo, i partecipanti potranno gustare i vini premiati abbinati a piatti tipici siciliani, creando un’esperienza multisensoriale che mette in risalto la ricchezza della cultura gastronomica dell’isola.
Fondata nel 1958 a Menfi, Cantine Settesoli è oggi la più grande azienda vitivinicola della Sicilia, con oltre 6.000 ettari di terreni vitati, rendendola il vigneto più esteso d’Europa. Questo primato non solo evidenzia la sua importanza nel panorama vitivinicolo, ma anche il suo impatto sociale ed economico sulla comunità locale. Circa il 70% delle 5.000 famiglie della zona di Menfi è coinvolto nelle attività dell’azienda, rendendola una colonna portante dell’economia locale.
La forza di Cantine Settesoli risiede nella sua capacità di innovare e adattarsi alle sfide del mercato. Con 2.100 soci e una capacità di lavorazione di circa 500.000 quintali di uve all’anno, l’azienda produce annualmente circa 22 milioni di bottiglie di vino. La varietà di vini offerti riflette la diversità del terroir siciliano, caratterizzato da un clima favorevole e suoli ricchi di minerali.
Inoltre, Cantine Settesoli si impegna per la sostenibilità ambientale e sociale, adottando pratiche agricole che rispettano l’equilibrio dell’ecosistema e promuovendo la biodiversità. L’azienda è attivamente coinvolta in iniziative che sostengono la comunità locale, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovendo la cultura del vino siciliano a livello nazionale e internazionale.
La Milano Food Experience è un palcoscenico ideale per mettere in luce l’eccellenza dei vini siciliani, con Cantine Settesoli che si distingue per la qualità dei suoi prodotti e il suo impegno verso la sostenibilità. Con eventi coinvolgenti e degustazioni di vini premiati, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella cultura gastronomica siciliana e scoprire i sapori autentici dell’isola. Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza unica!
Riparte il Villa Saletta Tour, un evento che celebra l'eccellenza della viticoltura toscana e l'arte…
L’evento di quest’anno al Vinitaly, il più grande mai realizzato nella storia della manifestazione, ha…
Dal 14 al 17 aprile, Cantina di Venosa si prepara a essere protagonista al Vinitaly,…
L'arte culinaria di Jorg Giubbani si distingue nel panorama gastronomico ligure, grazie alla sua visione…
Un'analisi condotta dall'Osservatorio Signorvino nel 2023 ha messo in luce un trend sempre più evidente…
L’Alto Adige rappresenta una delle regioni vinicole più affascinanti d'Italia, non solo per la sua…