Cucina

I trucchi più furbi per conservare al meglio gli alimenti in frigorifero e non solo

Se non sai come conservare gli alimenti in frigorifero e temi sempre di sbagliare, segui i nostri consigli: sarà perfetto e organizzato

Il frigorifero è oggi come oggi un elettrodomestico fondamentale, in ogni casa. La sua bassa temperatura ci consente di conservare gli alimenti per più giorni e, in questo modo, ci permette sia di essere più sereni in merito alla sicurezza alimentare, sia di ridurre il numero di spese mensili. Al suo interno, la temperatura non è sempre uguale e per questo motivo ogni scomparto è dedicato a un preciso alimento: ecco come va organizzato.

Innanzitutto, è necessario sapere che la porta è la zona più esposta agli sbalzi di temperatura e, per questo motivo, è meglio dedicarla ad alimenti a lunga conservazione come salse, cibi sott’olio, acqua e bibite gassate. La zona inferiore, dove ci sono i cassetti, è quella meno fredda: qui vanno riposte frutta e verdura, così da evitare che il freddo le rovini eccessivamente. Man mano che si sale, la temperatura scende: spazio quindi a carne e pesce freschi, così come uova e formaggio. Se però volete qualche trucco in più, continuate a leggere: non sbaglierete più.

Frigorifero, i consigli dell’esperto: conserva così questi alimenti

Innanzitutto, se amate le erbe aromatiche e in frigo ne avete sempre una buona scorta ma vi si seccano sempre, mettetele in un bicchiere colmo d’acqua, da coprire poi con una pellicola trasparente o con un sacchetto per alimenti: in questo modo, vi dureranno per giorni e giorni. Allo stesso modo, anche i limoni sono da sciacquare e da conservare in sacchetti ermetici di plastica, così che mantengano tutti gli aromi.

Frigorifero, conserva gli alimenti così: non sbaglierai più (vinamundi.it)

Per quanto riguarda le banane, avvolgete il loro pistillo con un involucro di plastica o di alluminio, così che rallenti la loro maturazione e le faccia durare ancora di più. Sempre parlando di frutta, poi, se avete delle mele ammaccate ma non volete buttarle, per consumarne la parte ancora buona quando avrete fame, abbiate l’accortezza di conservarle lontano da quelle ancora buone. Le mele ammaccate, infatti, producono etilene e questo fa maturare in fretta gli altri frutti: in questo modo, però, rischiate di trovare tutto marcio.

Se siete degli amanti delle cipolle ma, in frigorifero, vi occupano tanto spazio e marciscono in fretta, conservatele in un collant, da riempire finché non è tutto pieno. La sua retina le conserverà a lungo e, inoltre, v consentirà anche di appenderle da qualche parte, così da risparmiare spazio.

 

Giulia Belotti

Recent Posts

Vinòforum 2025: un viaggio tra le migliori cantine italiane a Roma

Il countdown per il Vinòforum 2025 è ufficialmente iniziato, portando con sé l'attesa per uno…

2 ore ago

Scopri il viaggio enogastronomico tra i vini irpini ad Avellino

Il 6 agosto 2025, la città di Avellino si prepara ad accogliere “Note di Gusto”,…

3 ore ago

La corsa ai farmaci dimagranti e il sorprendente crollo di Novo Nordisk

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…

8 ore ago

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

17 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

19 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

19 ore ago