Cucina

I trucchi più furbi per conservare al meglio gli alimenti in frigorifero e non solo

Se non sai come conservare gli alimenti in frigorifero e temi sempre di sbagliare, segui i nostri consigli: sarà perfetto e organizzato

Il frigorifero è oggi come oggi un elettrodomestico fondamentale, in ogni casa. La sua bassa temperatura ci consente di conservare gli alimenti per più giorni e, in questo modo, ci permette sia di essere più sereni in merito alla sicurezza alimentare, sia di ridurre il numero di spese mensili. Al suo interno, la temperatura non è sempre uguale e per questo motivo ogni scomparto è dedicato a un preciso alimento: ecco come va organizzato.

Innanzitutto, è necessario sapere che la porta è la zona più esposta agli sbalzi di temperatura e, per questo motivo, è meglio dedicarla ad alimenti a lunga conservazione come salse, cibi sott’olio, acqua e bibite gassate. La zona inferiore, dove ci sono i cassetti, è quella meno fredda: qui vanno riposte frutta e verdura, così da evitare che il freddo le rovini eccessivamente. Man mano che si sale, la temperatura scende: spazio quindi a carne e pesce freschi, così come uova e formaggio. Se però volete qualche trucco in più, continuate a leggere: non sbaglierete più.

Frigorifero, i consigli dell’esperto: conserva così questi alimenti

Innanzitutto, se amate le erbe aromatiche e in frigo ne avete sempre una buona scorta ma vi si seccano sempre, mettetele in un bicchiere colmo d’acqua, da coprire poi con una pellicola trasparente o con un sacchetto per alimenti: in questo modo, vi dureranno per giorni e giorni. Allo stesso modo, anche i limoni sono da sciacquare e da conservare in sacchetti ermetici di plastica, così che mantengano tutti gli aromi.

Frigorifero, conserva gli alimenti così: non sbaglierai più (vinamundi.it)

Per quanto riguarda le banane, avvolgete il loro pistillo con un involucro di plastica o di alluminio, così che rallenti la loro maturazione e le faccia durare ancora di più. Sempre parlando di frutta, poi, se avete delle mele ammaccate ma non volete buttarle, per consumarne la parte ancora buona quando avrete fame, abbiate l’accortezza di conservarle lontano da quelle ancora buone. Le mele ammaccate, infatti, producono etilene e questo fa maturare in fretta gli altri frutti: in questo modo, però, rischiate di trovare tutto marcio.

Se siete degli amanti delle cipolle ma, in frigorifero, vi occupano tanto spazio e marciscono in fretta, conservatele in un collant, da riempire finché non è tutto pieno. La sua retina le conserverà a lungo e, inoltre, v consentirà anche di appenderle da qualche parte, così da risparmiare spazio.

 

Giulia Belotti

Recent Posts

VitignoItalia 2025: Napoli si prepara a diventare la capitale del business del vino

L’appuntamento con il vino a Napoli si rinnova con la 19ma edizione di VitignoItalia, il…

18 minuti ago

L’export verso gli Usa cresce: scopri l’effetto scorte e i dazi in arrivo

Nel panorama dell'export agroalimentare italiano, i dati relativi ai primi due mesi del 2025 mostrano…

47 minuti ago

Bottiglie pregiate e esperienze uniche: l’asta Finarte a Milano il 6 maggio

Il 6 maggio 2023, Milano sarà il palcoscenico di un evento straordinario: l’asta benefica “Il…

3 ore ago

Tuttofood 2025: il grande evento gastronomico di Milano dal 5 all’8 maggio

Milano si prepara ad ospitare l'edizione 2025 di Tuttofood, una delle fiere più importanti al…

3 ore ago

Scopri le novità e i segreti del Gambero Rosso N. 400 di maggio 2025

Il numero di maggio 2025 di Gambero Rosso, giunto al suo 400° appuntamento, rappresenta un'importante…

4 ore ago

Le migliori pizzerie di Milano e provincia da non perdere

Milano, la capitale della moda e del design, si distingue anche per la sua gastronomia,…

4 ore ago