Categories: Il vino

Hibiki 40 Year Old: Il Whisky da 40mila Euro Che Sta Conquistando i Collezionisti

Nel mondo del whisky, pochi nomi evocano la stessa reverenza di House of Suntory, una storica distilleria giapponese che ha conquistato il cuore degli appassionati a livello globale. Fondata nel 1923 da Shinjiro Torii, la distilleria di Yamazaki ha dato vita a una tradizione che continua a prosperare grazie all’impegno e alla maestria delle generazioni di master blender. Oggi, la casa giapponese ha lanciato un nuovo gioiello: l’Hibiki 40 Year Old, un whisky da 40mila euro a bottiglia, prodotto in soli 400 esemplari, destinato a chi cerca un’esperienza sensoriale unica e un pezzo da collezione.

Il nome “Hibiki”, che in giapponese significa “risonanza”, riflette la complessità del blend e la filosofia giapponese wabi-sabi, celebrando la bellezza dell’impermanenza. Questo whisky pregiato è ottenuto da una miscela selezionata di whisky provenienti dalle tre distillerie di Suntory: Yamazaki, Hakushu e Chita. Ogni componente è stato invecchiato per oltre 40 anni, permettendo al gusto di sviluppare una ricchezza di sfumature aromatiche. Il risultato è un’esperienza di degustazione straordinaria, caratterizzata da una morbidezza senza pari.

L’artigianato giapponese dietro Hibiki 40 Year Old

La creazione di Hibiki 40 Year Old è un tributo all’artigianato giapponese. House of Suntory ha collaborato con l’artista Eriko Horiki, specializzata nella realizzazione di washi, la carta tradizionale giapponese. Horiki ha creato a mano l’etichetta della bottiglia, rendendo ogni esemplare unico. La bottiglia stessa è un’opera d’arte, realizzata in vetro cristallino con 30 sfaccettature, un lavoro di un maestro vetraio che ha impiegato ore per raggiungere questo livello di perfezione. Inoltre, la bottiglia è adornata con la tecnica decorativa maki-e, che utilizza polvere d’oro o d’argento su superfici laccate, insieme a intarsi in madreperla e lacca d’oro, rendendo ogni bottiglia un pezzo da ammirare.

Un packaging che racconta una storia

Il packaging di Hibiki 40 Year Old è altrettanto straordinario. Ogni bottiglia è racchiusa in una scatola realizzata con 12 tipi di legno, ognuno rappresentante un mese dell’anno. Le decorazioni in lacca maki-e raffigurano fiori ed erbe, simboli delle quattro stagioni giapponesi, evidenziando l’attenzione al dettaglio e la connessione con la natura che contraddistingue la cultura giapponese.

Un’esperienza sensoriale unica

Questo nuovo prodotto non è solo un whisky, ma un’esperienza che celebra l’eredità culturale e la maestria artigianale del Giappone. House of Suntory ha consolidato la sua posizione di avanguardia nel settore degli alcolici di lusso, offrendo un prodotto che coinvolge tutti i sensi. Le 400 bottiglie di Hibiki 40 Year Old saranno disponibili in mercati selezionati, con un prezzo che oscilla tra i 35mila e i 40mila euro, rendendolo un’opzione esclusiva per i veri intenditori e collezionisti.

Negli anni, i prodotti di House of Suntory hanno ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui quattro nomination come Distiller of the Year all’International Spirits Challenge di Londra. Questi premi testimoniano non solo la qualità dei loro prodotti, ma anche l’impegno dell’azienda a mantenere vive le tradizioni e l’innovazione nel mondo del whisky. Hibiki 40 Year Old rappresenta l’apice di questa dedizione, un whisky che si distingue per la sua rarità, il suo prezzo elevato e la sua incredibile complessità.

In un mercato globale competitivo, House of Suntory si è dimostrata capace di innovare mantenendo saldi i legami con la tradizione. Hibiki 40 Year Old non è solo un whisky, ma un simbolo della cultura giapponese, un’espressione di bellezza e raffinatezza, che continuerà a incantare gli appassionati di alcolici di tutto il mondo.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

I due maestri barman italiani che rivoluzionano il mondo dei cocktail con Montana

Lorenzo Antinori e Simone Caporale, due dei più celebri barman italiani, stanno per lanciare un…

4 ore ago

Vino di grifo: il trend che sta rivoluzionando il palato degli italiani

Fresco, sostenibile e tutto da scoprire: il vino di grifo sta rivoluzionando il modo in…

5 ore ago

Il galateo del ristorante: perché il pane va spezzato a mano

Quando ci sediamo a tavola, ogni gesto assume un significato profondo. Tra questi, uno degli…

5 ore ago

Un viaggio nel gusto: a Torino arriva il ramen bar ispirato a Tokyo

La scoperta di ristoranti nascosti nelle stazioni della metropolitana è uno degli aspetti più sorprendenti…

5 ore ago

Il connubio perfetto: vino e cucina italiani protagonisti agli Internazionali Bnl d’Italia di tennis

L'82esima edizione degli Internazionali Bnl d'Italia, uno degli eventi tennistici più prestigiosi al mondo, si…

6 ore ago

La chiave per vendere vino al ristorante: l’importanza della formazione del personale

Nel mondo della ristorazione, il vino rappresenta un elemento fondamentale, spesso considerato il prodotto più…

7 ore ago