Categories: Eventi

Grandi chef si sfidano a Degustando Milano: un viaggio culinario imperdibile

L’evento enogastronomico Degustando sta per approdare a Milano il 19 ottobre, presso l’hotel nhow di Via Tortona 35. Questa ventunesima edizione segna un importante passo per la manifestazione, che dopo venti edizioni in Piemonte, si espande nel cuore della capitale lombarda. Milano è la prima tappa di un tour che proseguirà per tutto il 2023, portando con sé l’eccellenza della cucina italiana e una selezione di produttori vitivinicoli di alta qualità.

Degustando celebra l’alta cucina e il buon bere, creando un ponte tra chef di fama e produttori locali. Dieci chef di spicco, alcuni dei quali insigniti della prestigiosa Stella Michelin, si esibiranno in uno Show Cooking, offrendo al pubblico la possibilità di assaporare dieci piatti di alta gastronomia reinterpretati in chiave street food. Questo approccio innovativo rende le ricette gourmet più accessibili, in linea con la cultura gastronomica milanese.

Una serata di eccellenza culinaria

L’evento avrà inizio alle ore 20:00, permettendo ai partecipanti di seguire un percorso gastronomico tra postazioni di chef e produttori, creando un’atmosfera conviviale e interattiva. I visitatori potranno passeggiare tra gli stand, degustando piatti provenienti da diverse regioni italiane, dal Piemonte alla Sicilia. Tra i vini in degustazione, ci saranno etichette prestigiose delle cantine Montalbera e Gancia, simboli di eccellenza nel Monferrato, oltre a Fontanafredda, un emblema delle Langhe, e Duca di Salaparuta e Florio dalla Sicilia. Il brand piemontese Lurisia offrirà anche i suoi premium beverage, completando un’offerta enogastronomica di altissimo livello.

Degustando si è affermato negli anni come un evento fondamentale per la promozione della cultura gastronomica. Con centinaia di chef e oltre 80 stellati Michelin che hanno partecipato nelle precedenti edizioni, la manifestazione ha visto un’affluenza di migliaia di persone unite dalla passione per il buon cibo e il buon vino. Quella che si propone è un’esperienza unica: cenare in più ristoranti simultaneamente all’interno di un’unica location, creando un’atmosfera di convivialità e scoperta.

Gli chef protagonisti

Tra i nomi illustri presenti nella lineup di quest’anno, spiccano chef di fama che hanno fatto la storia della gastronomia italiana. Ecco alcuni dei protagonisti:

  1. Fabrizio Tesse – chef de La Pista
  2. Theo Penati – del ristorante Pierino Penati
  3. Andrea Mainardi – noto per il suo approccio innovativo alla cucina
  4. Lorenzo Battistello – rappresenta l’eccellenza della cucina veneta
  5. Emin Haziri – chef del Cannavacciuolo Bistrot di Torino
  6. Sergio Vineis – del Patio di Pollone

La varietà degli chef presenti permette di esplorare una gamma di tecniche culinarie e tradizioni regionali, rendendo la serata un vero e proprio viaggio attraverso i sapori dell’Italia. Ogni piatto racconta una storia intrecciata con la cultura e le tradizioni locali, offrendo così un’opportunità di apprendimento e approfondimento.

La storia di Degustando

Degustando è nato nel 2017 da un’idea della To-Be Events, un’agenzia torinese specializzata nel settore food&wine. L’obiettivo era quello di creare una rete di eccellenze gastronomiche, rendendo la cultura del buon cibo accessibile a un pubblico più vasto. Grazie a un mix di street food e alta cucina, Degustando ha saputo far convergere diverse anime culinarie, trasformando ogni edizione in una celebrazione del gusto.

L’evento ha visto la partecipazione di centinaia di chef e produttori, con un pubblico sempre entusiasta e pronto a scoprire nuove esperienze culinarie. Ogni edizione ha registrato il sold out, segno dell’apprezzamento e della crescente notorietà di questa manifestazione che accomuna professionisti e amanti del buon cibo.

Un evento da non perdere

Per chiunque sia appassionato di gastronomia e desideri immergersi in un’esperienza culinaria unica, Degustando Milano rappresenta un’opportunità imperdibile. Con una selezione di chef di altissimo livello e una varietà di vini pregiati, l’evento promette di essere un piacere per il palato e un momento di socializzazione e scoperta. Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare il sito ufficiale di Degustando: www.degustandoeventi.it. Non resta che segnare la data sul calendario e prepararsi a vivere una serata indimenticabile all’insegna del gusto!

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Merano WineFestival 2025: un viaggio nel futuro del vino tra innovazione e tradizione

Dal 7 all'11 novembre 2025, il Kurhaus di Merano ospiterà la 34ª edizione del Merano…

7 ore ago

I muretti a secco dell’Etna: un viaggio esperienziale nel Patrimonio dell’Umanità

I muretti a secco dei vigneti dell'Etna sono molto più di semplici elementi architettonici; sono…

8 ore ago

Il futuro del vino: come il Merano WineFestival affronta il calo dei consumi e la rivoluzione No-Lo

Il mondo del vino è in continua evoluzione, affrontando sfide significative come il calo dei…

8 ore ago

Lombardia presenta il nuovo portale nazionale per gli amanti dell’enoturismo

Un'importante iniziativa sta prendendo piede in Lombardia, destinata a trasformare il panorama dell'enoturismo in Italia.…

9 ore ago

La magia della campagna toscana in Io ballo da sola: un cult che festeggia 30 anni di storia

Nel panorama del cinema italiano, pochi film riescono a catturare l'essenza di un luogo come…

9 ore ago

Vinarius svela l’estate del vino: trionfo dei bianchi fermi e calo dei rosati

L'estate del 2025 segna un momento cruciale per il settore vinicolo italiano, caratterizzato da tendenze…

11 ore ago