Cucina

Fresco, morbido, strepitoso! Il plumcake al limone è perfetto per il ‘primo caldo’: con un po’ di gelato vedrai che merenda

Hai voglia di un dolce fresco e super goloso? Questo plumcake al limone è una vera bontà, con la sua incredibile morbidezza e il suo sapore piacerà a tutti.

Un dolce soffice e buonissimo che piacerà a tutta la famiglia, questo plumcake al limone infatti conquisterà il palato anche dei più piccoli. Si tratta di un dessert fresco e buono da leccarsi i baffi, perfetto da realizzare durante la calda stagione estiva.

Con il suo strepitoso sapore stupirà piacevolmente tutti e andrà subito a ruba, in molti di sicuro faranno il bis dopo averlo assaggiato. Assicurati quindi di avere tutti gli ingredienti e prepara subito questo favoloso e morbido plumcake al limone, dopo averlo provato lo rifarai spesso perché è una vera squisitezza.

Ecco come si prepara un fresco e delizioso plumcake al limone, super morbido ed invitante farà impazzire proprio tutti

Questa fantastica e golosa ricetta è stata pubblicata sul profilo Instagram @prontisimangia e ha fatto venire subito l’acquolina in bocca a tutti. Cosa aspetti? Preparala anche tu e di sicuro te ne innamorerai al primo assaggio.

Plumcake al limone Foto Instagram @prontisimangia (vinamundi.it)

Sono questi gli ingredienti che ti occorrono per preparare un soffice e buonissimo plumcake al limone:

  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di fecola
  • 3 uova
  • 180 gr di zucchero
  • 120 ml di latte
  • 70 ml di olio di semi
  • il succo e la scorza di 1 limone
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Per la glassa e la decorazione:

  • 4 cucchiai di zucchero a velo
  • ½ succo di limone
  • 4 fettine di limone
  • foglioline di menta q.b.

Procedimento:

  • Innanzitutto versa all’interno di una scodella lo zucchero e le uova e mescola con lo sbattitore elettrico fin quando non avrai ottenuto un composto spumoso e chiaro.
  • Aggiungi il succo filtrato del limone e la scorza grattugiata e mentre continui a mescolare unisci anche l’olio di semi e il latte un po’ alla volta.
  • Al composto incorpora anche la farina, la fecola e il lievito dopo averli setacciati per evitare che si formino grumi e mescola accuratamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti tra loro.
  • A questo punto imburra e infarina uno stampo da plumcake di 25×11 cm e versa al suo interno il composto, dopodiché cuoci il dessert in forno preriscaldato per circa 50 minuti a 180 gradi.
  • Non appena il dolce è pronto fallo raffreddare completament, dopodiché toglilo dallo stampo e occupati della glassa.
  • Mescola quindi il succo di limone con lo zucchero a velo e versa il composto ottenuto sulla superficie del plumcake con una spatola.
  • Decora infine con qualche fettina di limone e qualche fogliolina di menta, dopodiché taglialo a fette e gusta questo morbido e strepitoso plumcake al limone con i tuoi ospiti. Farà venire a tutti l’acquolina in bocca e andrà subito a ruba! Buon appetito.
Sara Fonte

Recent Posts

Scopri l’agriturismo nascosto nella campagna romana, un paradiso per gli amanti della carne

Nel cuore della campagna romana, oltre il Grande Raccordo Anulare, si trova un agriturismo che…

40 minuti ago

Scopri i tesori del vino: Bologna Wine Week e il Festival Vini e Sapori di Brescia

La primavera si avvicina e con essa una ricca offerta di eventi dedicati al vino…

41 minuti ago

Alessandro Nicodemi riconfermato alla presidenza del Consorzio vini d’Abruzzo e lancia un festival innovativo dedicato ai vini

Il Consorzio Vini d'Abruzzo ha ufficialmente riconfermato Alessandro Nicodemi alla presidenza per il triennio 2025-2028,…

1 ora ago

Scopri ColleMezzano: il Supertuscan che sta rivoluzionando Tenuta di Biserno

Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…

2 ore ago

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

4 ore ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

6 ore ago