Notizie

Franciacorta agli Emmy Awards, una vittoria per l’Italia

And the Emmy goes to… Franciacorta!

Quale modo migliore per celebrare la presenza dell’Italia ai prossimi Emmy Awards se non utilizzando l’iconica frase con cui ogni anno viene annunciata ogni singola vittoria di una statuetta.

Nel corso della 75ª edizione degli Emmy Awards, in programma per il prossimo 18 settembre, l’eccellenza tutta italiana del vino Franciacorta sarà, infatti, uno dei grandi protagonisti della notte del cinema televisivo a Los Angeles.

Franciacorta agli Emmy Awards

Diventato sponsor ufficiale dell’evento per i prossimi tra anni, grazie a un accordo stipulato tra il consorzio dei vini bresciano e la Television Academy, il Franciacorta sarà utilizzato per brindare durante la serata degli Emmy Awards, i premi più famosi riservati al cinema televisivo.

Un grande orgoglio per l’Italia, che si conferma ancora una volta uno dei Paesi d’eccellenza al Mondo nel settore vinicolo.

“Il Franciacorta sarà un grande ambasciatore del made in Italy agli Emmy e io mi riprometto di andare a trovare i suoi produttori la prossima volta che verrò in Italia”.

Ha commentato il CEO della Television Academy, Frank Scherma, il quale ha anche voluto sottolineare l’unicità di questa notizia:

“È la prima volta che lavoriamo con un brand italiano. Design e cucina italiana sono molto apprezzati negli Stati Uniti”.

Foto | Pexels @PaulDeetman

Una grande soddisfazione

A esprimere tutta la propria soddisfazione per la scelta del vino Franciacorta come bollicina ufficiale da utilizzare agli Emmy Awards nei prossimi tre anni è stato il Presidente del Consorzio Franciacorta, Silvano Brescianini:

“Grazie alla partnership con la Camera della moda siamo già presenti da dieci anni alla Fashion Week di Milano e siamo anche partner di Guida Michelin, Porsche e Mille Miglia. Ora, è arrivato anche questo traguardo internazionale. Peccato che saremo in piena vendemmia, altrimenti sarei andato volentieri al gran galà”.

Franciacorta avrà così la grande possibilità di rappresentare nel Mondo la zona di Bergamo e Brescia, proprio nell’anno in cui queste due città sono state nominate capitali della cultura italiana.

Il Presidente Brescianini ha fatto sapere che agli Emmy Awards il marchio Franciacorta porterà diverse etichette, a cominciare da quelle più conosciute e vendute negli Stati Uniti.

Gli USA il Franciacorta lo conoscono, infatti, molto bene, essendo il terzo Paese in cui l’Italia esporta il maggior quantitativo di questo prodotto (alle spalle solo di Svizzera e Giappone).

Foto | Pexels @SlimMars13

Italia-Stati Uniti, un asse di mercato sempre più solido

Con il 12,1%, gli Stati Uniti sono il terzo più grande importatore di Franciacorta nel Mondo e rappresentano uno dei mercati più importanti per quanto riguarda l’export del made in Italy.

A confermarlo è anche il Presidente Brescianini, il quale ha sottolineato come le vendite di Franciacorta al di fuori dell’Italia siano raddoppiate negli ultimi anni e come oggi gli USA siano uno dei Paesi compratori fondamentali per l’Italia:

“Gli Stati Uniti oggi sono il mercato più importante per il vino a livello mondiale e hanno un’economia che sta volando. Due settimane fa sono stato a Miami, Chicago e New York e ho constatato con i miei occhi la crescita sia della capacità di spesa che di consumo degli americani”.

In meno di quattro anni, le vendite di Franciacorta negli Stati Uniti sono aumentate del 18% e l’obiettivo è quello di continuare ad accrescere questo dato anche nei prossimi anni.

Una sfida per nulla facile.

Come sottolineato da Brescianini, solo 20 dei 126 soci appartenenti al Consorzio Franciacorta esporta attualmente negli USA.

Il motivo? Le aziende italiane sono principalmente a conduzione familiare e dalla misura ridotta. Raggiungere un mercato così lontano richiederebbe una maggiore produttività e un conseguente costoso aggiornamento per quanto riguarda le attrezzature.

Il cambiamento climatico, poi, sta costringendo i produttori di vino italiano a combattere sempre più spesso contro terreni gelati nei mesi invernali e, per questo, difficili da coltivare.

Nonostante questi disagi, il marchio Franciacorta riesce comunque ad avere un grande appeal internazionale e la sua prossima presenza agli Emmy Awards ne è soltanto l’ultima dimostrazione.

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

I due maestri barman italiani che rivoluzionano il mondo dei cocktail con Montana

Lorenzo Antinori e Simone Caporale, due dei più celebri barman italiani, stanno per lanciare un…

4 ore ago

Vino di grifo: il trend che sta rivoluzionando il palato degli italiani

Fresco, sostenibile e tutto da scoprire: il vino di grifo sta rivoluzionando il modo in…

4 ore ago

Il galateo del ristorante: perché il pane va spezzato a mano

Quando ci sediamo a tavola, ogni gesto assume un significato profondo. Tra questi, uno degli…

4 ore ago

Un viaggio nel gusto: a Torino arriva il ramen bar ispirato a Tokyo

La scoperta di ristoranti nascosti nelle stazioni della metropolitana è uno degli aspetti più sorprendenti…

5 ore ago

Il connubio perfetto: vino e cucina italiani protagonisti agli Internazionali Bnl d’Italia di tennis

L'82esima edizione degli Internazionali Bnl d'Italia, uno degli eventi tennistici più prestigiosi al mondo, si…

6 ore ago

La chiave per vendere vino al ristorante: l’importanza della formazione del personale

Nel mondo della ristorazione, il vino rappresenta un elemento fondamentale, spesso considerato il prodotto più…

7 ore ago