Categories: Eventi

Forchettiere Awards 2025: scopri i vincitori che stanno rivoluzionando il mondo della gastronomia

Il 2025 segna un momento significativo per la gastronomia toscana con la quinta edizione dei Forchettiere Awards, un evento di grande prestigio che celebra l’eccellenza della ristorazione a Firenze e in tutta la regione. La cerimonia si è svolta presso il The Social Hub Belfiore, accogliendo oltre venti “luoghi del gusto” tra ristoranti, trattorie, pizzerie, cocktail bar, gelaterie e pasticcerie. Questo evento, patrocinato dal Comune di Firenze e dalla Camera di Commercio, evidenzia l’importanza della gastronomia locale nell’economia e nella cultura della Toscana.

Quest’anno, i Forchettiere Awards hanno visto ben diciassette vincitori in varie categorie, accompagnati da sei premi speciali. Un riconoscimento di prestigio è stato assegnato allo chef Romano Franceschini, noto per il suo ristorante stellato “Romano” a Viareggio, celebrando così una carriera dedicata all’arte culinaria e al rinnovamento della tradizione gastronomica italiana.

La cerimonia di premiazione

La cerimonia di premiazione, condotta da Adriana Tancredi, ha attirato oltre 200 appassionati di cucina, tra cui esperti del settore e gourmet. I vincitori sono stati selezionati attraverso un processo di votazione che ha coinvolto sia una giuria popolare sia una giuria tecnica composta da 40 esperti del settore. Le votazioni sono state aperte per tutto il mese di aprile sul sito della testata Il Forchettiere, consentendo ai lettori di esprimere le proprie preferenze tra oltre 200 locali in gara.

I vincitori dei Forchettiere Awards 2025

Ecco l’elenco completo dei vincitori dei Forchettiere Awards 2025:

  1. Borro Tuscan Bistro (ristorante Firenze, premio acqua Fonteviva)
  2. La Leggenda dei Frati (ristorante fine dining, premio Consorzio Chianti Colli Fiorentini)
  3. Santa Elisabetta (ristorante d’hotel, premio Riso Testa)
  4. Al 588 (ristorante della provincia, premio San Pietro a Pettine)
  5. Fratelli Briganti (trattoria tradizionale, premio Distilleria urbana It)
  6. Haveli (ristorante internazionale, premio Giotto Fanti Fresh)
  7. Giovanni Santarpia (pizzeria, premio Forni Valoriani)
  8. Santa (cocktail bar, premio Distilleria Elettrico)
  9. La Sorbettiera (gelateria artigianale, premio Cono Firenze)
  10. Marisa (pasticceria, premio Noalya Cioccolato)
  11. Bambi Trippa & Lampredotto (street food, premio Macelleria Soderi)
  12. Forno (bottega & gastronomia, premio Birra Comedia)
  13. Carlotta Aggio (One to watch, premio Aringhieri distribuzione)
  14. Onde – Four Seasons Hotel Firenze (nuova apertura 2024, premio Chapin & Landais)

In aggiunta ai premi dedicati ai locali di Firenze, sono stati riconosciuti anche tre vincitori nelle categorie relative alla Toscana:

  • La Sosta del Cavaliere di Sovicille (SI), premio Il Palagiaccio
  • O’ Scugnizzo di Arezzo, premio SDH distribuzioni
  • Sparkling American Bar di Monte Argentario (GR), premio Coltelleria Ambrogio Sanelli

Premi speciali e riconoscimenti

Durante la cerimonia, sono stati assegnati diversi premi speciali. Il riconoscimento al Ristorante green dell’anno è andato a Saporium, guidato dallo chef Ariel Hagen, mentre il premio al Piatto dell’anno è stato assegnato alle “Animelle di cuore” dello chef Antonello Sardi del ristorante Serrae Villa Fiesole. Il Cocktail signature dell’anno è stato riconosciuto a “Fig & Spice” del bar Visconti, mentre la Pizza dell’anno è stata decretata “In crosta di semi” di Manodopera. Infine, il Personaggio dell’anno nel settore dell’accoglienza è stato assegnato a Faramarz Poosty, direttore del Locale.

Tutti i vincitori, oltre ai trofei, hanno ricevuto una divisa da chef realizzata ad hoc da Casa della Divisa, un gesto che sottolinea l’importanza del riconoscimento e dell’orgoglio professionale nel mondo della ristorazione. La serata ha celebrato il talento e la passione che caratterizzano la gastronomia toscana e il suo continuo evolversi, rendendo i Forchettiere Awards un evento imperdibile per tutti gli amanti del buon cibo.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

1 ora ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

1 ora ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

3 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

3 ore ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

3 ore ago

Scopri il Garda: un roadshow internazionale per il vino di Lugana

Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…

5 ore ago