Il mondo del vino è un universo affascinante, dove le tradizioni secolari si fondono con l’innovazione e l’impegno per la qualità. In questo contesto, Follador Prosecco, un’azienda con una storia che risale al 1769, si distingue per la sua dedizione alla produzione di Prosecco Superiore. Recentemente, Follador ha ricevuto un prestigioso riconoscimento: il punteggio di 94 assegnato da Eros Teboni al Nani Dei Berti – Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Brut, pubblicato nello “Speciale Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG” di The Wine Journal.
Eros Teboni, il miglior sommelier al mondo, ha sottolineato come il Prosecco di Follador rappresenti non solo una bevanda, ma un simbolo di un territorio e della sua cultura. Questo numero speciale di The Wine Journal si propone di esplorare l’eccellenza enologica mondiale, tenendo conto delle nuove tendenze di consumo tra i wine lovers e i consumatori più giovani.
Il punteggio di 94 punti non è solo un attestato di qualità, ma riflette l’impegno e la passione della famiglia Follador. Da generazioni, la famiglia ha perfezionato l’arte della viticoltura e della vinificazione, trasmettendo un patrimonio di conoscenze consolidate in oltre due secoli di attività. Oggi, i fratelli Michele, Cristina, Francesca ed Emanuela Follador continuano questa tradizione con competenza.
Cristina Follador, direttore vendite e marketing, ha dichiarato: “Questo premio, reso ancora più significativo dall’expertise di Teboni, riflette l’incessante impegno della nostra famiglia nel produrre un Prosecco Superiore che onora la tradizione e si proietta verso il futuro.” Le parole di Cristina esprimono il legame con la tradizione e la volontà di adattarsi alle esigenze del mercato moderno.
Uno dei punti di forza di Follador è il Metodo Gianfranco Follador®, un processo innovativo di criomacerazione che tutela l’esclusività dei vini. Questo metodo ottimizza l’estrazione degli aromi e delle caratteristiche organolettiche delle uve, integrandosi con la filosofia produttiva dell’azienda. La regione del Prosecco Superiore di Valdobbiadene, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, offre un terroir unico, contribuendo alla creazione di vini di altissima qualità.
Il Prosecco Superiore di Follador è molto più di un prodotto: è un racconto di passione e dedizione. La famiglia Follador dimostra l’importanza della sostenibilità e della preservazione del territorio, elementi fondamentali per produrre un vino che racconti la sua origine. La viticoltura nella regione di Valdobbiadene si caratterizza per pratiche agricole che rispettano l’ecosistema e promuovono la biodiversità.
Inoltre, Follador è attivamente coinvolta in iniziative di responsabilità sociale, collaborando con progetti locali per promuovere la cultura del vino. Attraverso eventi, degustazioni e visite guidate, l’azienda si propone di educare e coinvolgere il pubblico nella magia della produzione di Prosecco.
Il riconoscimento di The Wine Journal rappresenta un passo importante verso la valorizzazione del Prosecco, un vino che ha conquistato milioni di consumatori in tutto il mondo. Non è solo una bevanda da gustare in occasioni speciali, ma un simbolo di convivialità e legami sociali, perfetto per accompagnare momenti di festa e celebrazione.
Con il suo impegno per l’innovazione e la qualità, Follador Prosecco si posiziona come un leader nel settore vinicolo, dimostrando che è possibile onorare la tradizione mentre si guarda al futuro. La storia di questa azienda è un viaggio ricco di sfide e successi, con l’obiettivo di raccontare l’autenticità del Prosecco attraverso ogni sorso.
Capannelle, storica azienda vinicola del Chianti Classico, ha recentemente celebrato un traguardo significativo: i suoi…
A partire da domani, 1 agosto, il settore vitivinicolo europeo, e in particolare quello italiano,…
Il Lucca Summer Festival 2025 si è affermato come un palcoscenico di eccellenza, non solo…
In un contesto di crescente globalizzazione e interconnessione dei mercati, il settore vitivinicolo toscano si…
Il settore vitivinicolo italiano, rinomato e storicamente ricco, si trova oggi di fronte a una…
Nel panorama vitivinicolo italiano, un fenomeno in forte crescita è rappresentato dai vini artigianali e…