È con grande entusiasmo che annunciamo la nomina di Elena Salviucci come nuova presidente della Strada del Vino Orcia per il prossimo triennio. A soli 29 anni, Salviucci, titolare dell’azienda vitivinicola Campotondo, è stata scelta dal nuovo Consiglio di Amministrazione dell’associazione, composto dai rappresentanti dei 12 comuni della Denominazione di Origine Controllata (DOC) Orcia e da numerosi soci delle cantine e altre attività produttive del territorio. La sua elezione rappresenta un passo significativo per il rafforzamento della promozione turistica e vitivinicola della zona.
Il nuovo assetto del Consiglio di Amministrazione prevede anche due vicepresidenti, Andrea Francini, sindaco di Trequanda, e Marco Bartoli, sindaco di San Quirico d’Orcia. La composizione del Cda riflette un ampio spettro di competenze e esperienze, con figure di spicco nel settore vitivinicolo e del turismo, come Giulitta Zamperini, presidente del Consorzio del Vino Orcia, e altre personalità come Ada Anna Becheri, Donatella Cinelli Colombini e Francesco Pifferi.
Elena Salviucci si propone di rafforzare il comparto turistico del territorio, evidenziando l’importanza di promuovere un’area che è Patrimonio dell’Umanità UNESCO, conosciuta per la sua bellezza paesaggistica e la qualità dei suoi prodotti. Tra i principali obiettivi della sua presidenza ci sono:
Un aspetto significativo del nuovo corso della Strada del Vino Orcia sarà l’attenzione verso la valorizzazione del patrimonio vinicolo, che si estende in scenari naturali mozzafiato. La Val d’Orcia è rinomata per la qualità dei suoi vini e per le pratiche agricole sostenibili. Inoltre, la promozione delle eccellenze agroalimentari, come l’olio d’oliva, i formaggi e i salumi, contribuirà a creare un’esperienza turistica completa e autentica.
La nomina di Elena Salviucci rappresenta un’importante evoluzione per la Strada del Vino Orcia, un’associazione che ha sempre cercato di promuovere il territorio in modo sostenibile e innovativo. Con una visione chiara e un forte impegno per il territorio, la nuova presidente si propone di portare avanti un progetto ambizioso, attrarre visitatori e valorizzare le meraviglie della Val d’Orcia. La sfida che attende Salviucci è quella di trasformare la bellezza naturale e culturale della zona in un valore aggiunto per il turismo, senza compromettere l’integrità del luogo e delle tradizioni locali.
Con una strategia ben definita e una rete di collaborazioni con operatori e produttori locali, il futuro della Strada del Vino Orcia appare promettente e ricco di opportunità. In un momento storico in cui la sostenibilità e l’autenticità sono sempre più valorizzate dai turisti, l’associazione ha l’opportunità di posizionarsi come un esempio di eccellenza nel panorama enoturistico italiano.
Lorenzo Antinori e Simone Caporale, due dei più celebri barman italiani, stanno per lanciare un…
Fresco, sostenibile e tutto da scoprire: il vino di grifo sta rivoluzionando il modo in…
Quando ci sediamo a tavola, ogni gesto assume un significato profondo. Tra questi, uno degli…
La scoperta di ristoranti nascosti nelle stazioni della metropolitana è uno degli aspetti più sorprendenti…
L'82esima edizione degli Internazionali Bnl d'Italia, uno degli eventi tennistici più prestigiosi al mondo, si…
Nel mondo della ristorazione, il vino rappresenta un elemento fondamentale, spesso considerato il prodotto più…