Se pensate di essere in grado di mangiare qualsiasi piatto piccante, provate a provare questi: sono quelli più piccanti al mondo!
C’è gente che adora il piccante. Mangia il peperoncino a morsi. Oppure lo mette in ogni tipo di alimento. Dalla pasta alla pizza, passando per carne, pesce e persino zuppe e brodini. Ma, se pensate di aver mangiato assai piccante nella vita e di saper sopportare tutto, beh, allora provate questi piatti. La bocca vi andrà in fiamme.
Sono tanti gli alimenti, le spezie e le salse piccanti. Le più famose, almeno in Italia, sono il peperoncino, l’habanero, la paprika, il wasabi. Ci sono persone che ne fanno grande uso. Mangiare piccante è un vezzo che cresce sempre di più in quanto a numeri.
Peraltro, i cibi piccanti hanno anche i loro benefici. Il peperoncino, per esempio, fa molto bene al cuore. In generale, gli alimenti piccanti sono dei vasodilatatori, per questo spesso vengono considerati anche afrodisiaci. D’altro canto, però, mangiare troppo piccante ha anche i suoi contro, perché può provocare infiammazioni o peggiorarle sensibilmente se queste sono già in corso.
E, allora, se siete amanti del piccante, questo è l’articolo giusto per voi. Ma non fate troppo gli smargiassi. Se pensate di essere capaci di sopportare qualsiasi grado di piccante, allora non avete provato questi piatti. E se non siete davvero coraggiosi, non provateci!
Sono dei piatti che arrivano, quasi sempre, da Paesi stranieri. Asiatici soprattutto. Ma non manca qualcosa anche dagli Stati uniti. Il primo di cui vi parliamo è il Pad Prik Khing: arriva dalla Thailandia e ha al suo interno fagiolini, pollo e una salsa a base di zenzero, cipolle e peperoncino secco. Niente male. Nella nostra rassegna, proviamo a rimanere per aree geografiche. In Cina e in Mongolia si mangia il Sichuan Hot-Pot, brodo caldo di carne con aglio, cipolla e peperoncini del Sichuan. Questi ultimi, ovviamente, danno grande verve al piatto.
In Corea del Sud troviamo invece il Kimchu Jjigae: uno stufato di cavolo con cipolla, aglio, tofu, funghi e peperoncino rosso. E’ a base di tofu anche il Huo Guo, che è molto apprezzato in Cina, perché ha al proprio interno sia il pesce, che il manzo, accompagnate da verdure e condite con olio speziato del Sichuan.
Continuiamo con India e Indonesia. Il Phaal Curry si basa sul curry più piccante al mondo, mentre il Sambal Oelek, al suo interno troviamo il piccantissimo habanero.
Come abbiamo visto, la maggior parte delle pietanze si trova in Asia. Ma non mancano pietanze anche degli Stati Uniti, come il Pearl’s Fried Rice, particolarmente diffuso nel Missouri. Si tratta di un riso misto condito con spezie come il krachai e moltissimo pepe. Infine, Il non proprio leggerissimo Cau Cau, con trippa, patate e peperoncino giallo, direttamente dal Perù.
Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…
L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…
Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…
A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…
Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…
L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…