Cucina

Ecco dei dolcetti veramente golosi: senza farina, light e con un tocco di cioccolato che li rende speciali

Questi dolcetti light sono davvero golosi: si preparano senza farina e al centro un invitante cuore di cioccolato li renderà speciali!

Sempre più persone soffrono di intolleranza al glutine, e per questo ci sono un’infinità di ricette ormai da poter preparare ricche di sapore e bontà. Proprio come questi dolcetti senza farina, che sono una vera specialità. Light e senza glutine nascondono un goloso cuore di cioccolato.

Perfetti quindi sia per i celiaci, visto che non si utilizza farina di grano, ma ottimi anche per chi è a dieta e non vuole sgarrare. I dolcetti in questione, infatti, contengono pochi grassi visto che non figurano tra gli ingredienti né burro, né farina, né latte. Al contrario quello che serve sono i semini di sesamo e le arachidi. Ma vediamo il procedimento.

Dolcetti al sesamo light: la ricetta ideale anche per i celiaci!

Sembrano dei pasticcini e in realtà lo sono, visto che hanno la forma tipica di questi dolcetti che spesso serviamo per il pranzo della domenica o ad un buffet. Invece, non contengono glutine e sono adatti perciò anche ai celiaci. Non solo, sono perfetti anche per chi segue un regime dietetico controllato.

Con le arachidi e il sesamo realizzi questi dolcetti light strepitosi (Vinamundi.it)

Ma come si preparano? Intanto la ricetta è molto semplice e veloce, si preparano in pochi minuti e si cuociono in un lampo. E poi contengono molti sali minerali e omega 3 grazie ai semi di sesamo e alle arachidi, due tra gli ingredienti di cui sono fatti.

La golosità però è data dal cioccolato che viene inserito al centro per renderli davvero sfiziosi. Ma come si preparano? Ecco la ricetta semplice.

Ingredienti

  • 300 g di arachidi
  • 80 g di zucchero
  • 80 ml di acqua di fiori d’arancio
  • 1 albume piccolo
  • q.b. sesamo
  • q.b. cioccolato o marmellata per farcire

Procedimento

  1. Iniziamo a scaldare il forno a 180°C. Nel mentre in una padella antiaderente tostiamo i semi di sesamo. Quindi la facciamo raffreddare.
  2. In un’altra padella o nella stessa (ma dopo averli tolto i semi di sesamo) tostiamo anche le arachidi. Quindi le tritiamo nel mixer unendo anche lo zucchero.
  3. Una volta che avremo ottenuto questo mix tritato trasferiamo in un recipiente e aggiungiamo l’acqua ai fori d’arancio. Impastiamo con le mani.
  4. In una ciotola mettiamo l’albume d’uovo leggermente sbattuto con la forchetta, mentre in un’altra i semi di sesamo precedentemente tostati.
  5. Prendiamo un pezzettino di impasto e con le mani formiamo una pallina che passeremo prima nell’albume e poi nel sesamo.
  6. Inforniamo i dolcetti a 180°C per circa 5 minuti. Si cuoceranno in un lampo.
  7. Sciogliamo il cioccolato nel microonde o a bagnomaria, quindi con una sac a poche o una siringa da cucina riempiamoli al centro. Possiamo anche farcirli con della marmellata. Lasciamo raffreddare e serviamo.
Cristina Biondi

Recent Posts

Scopri l’agriturismo nascosto nella campagna romana, un paradiso per gli amanti della carne

Nel cuore della campagna romana, oltre il Grande Raccordo Anulare, si trova un agriturismo che…

47 minuti ago

Scopri i tesori del vino: Bologna Wine Week e il Festival Vini e Sapori di Brescia

La primavera si avvicina e con essa una ricca offerta di eventi dedicati al vino…

48 minuti ago

Alessandro Nicodemi riconfermato alla presidenza del Consorzio vini d’Abruzzo e lancia un festival innovativo dedicato ai vini

Il Consorzio Vini d'Abruzzo ha ufficialmente riconfermato Alessandro Nicodemi alla presidenza per il triennio 2025-2028,…

1 ora ago

Scopri ColleMezzano: il Supertuscan che sta rivoluzionando Tenuta di Biserno

Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…

2 ore ago

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

4 ore ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

6 ore ago