Categories: Notizie

DOC Sicilia: l’espansione internazionale tra Stati Uniti, Canada e Regno Unito

Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia ha intrapreso un percorso di crescita internazionale tra aprile e maggio 2025, lanciando iniziative promozionali nei mercati di Canada, Stati Uniti e Regno Unito. Questi eventi non solo mirano a far conoscere i vini siciliani, ma anche a valorizzare la cultura e la tradizione enologica dell’isola, un patrimonio che affonda le radici in secoli di storia e passione. L’approccio strategico del Consorzio è volto a costruire relazioni solide e durature, portando l’eccellenza siciliana in contesti internazionali di prestigio.

Canada: relazioni strategiche e fiere di settore

Il primo grande evento si è svolto al Toronto Food and Drink Festival, dal 11 al 13 aprile, uno dei più importanti eventi canadesi per il settore food & beverage. Durante questa manifestazione, il Consorzio ha presentato una selezione di vini DOC Sicilia, consolidando la propria presenza in un mercato in espansione. Contemporaneamente, dal 10 al 15 aprile, una delegazione del monopolio del Québec (SAQ) ha visitato alcune delle cantine siciliane più rinomate, culminando in un Grand Tasting con 90 referenze di vini DOC Sicilia. Questo incontro ha rappresentato un momento cruciale per stabilire relazioni con uno dei sistemi di distribuzione più influenti del paese.

USA: un roadshow tra quattro città e oltre 100 etichette

Negli Stati Uniti, il Consorzio ha organizzato il DOC Sicilia Annual US Road Show, articolato in quattro tappe:

  1. Chicago (13 maggio)
  2. Houston (15 maggio)
  3. Washington D.C. (19 maggio)
  4. New York (21-23 maggio)

La tappa finale a Manhattan ha visto il culmine dell’evento, con il Grand Walk Around Tasting, dove sono state degustate 105 etichette, attirando oltre 160 partecipanti, tra cui membri della stampa e opinion leader. Questo evento ha incluso anche una degustazione esclusiva al Café Carmellini del Fifth Avenue Hotel e una sessione in-store a Jersey City, creando un contatto diretto con i consumatori finali e favorendo la costruzione di una brand loyalty duratura.

Regno Unito: dalla London Wine Fair alle enoteche urbane

Dal 19 al 21 maggio, il Consorzio ha presidiato la London Wine Fair, una delle manifestazioni più significative del settore vinicolo nel Regno Unito. Durante l’evento, sono state presentate 65 etichette di vini DOC Sicilia, con dieci aziende ospiti in rotazione. Gli eventi collaterali, tenutisi presso wine bar come Tosi Gorgonzola Bar e Tappo Enoteca, hanno creato occasioni di interazione con una clientela giovane e appassionata. Inoltre, sono state organizzate masterclass con cena presso ristoranti di alta cucina, favorendo un dialogo profondo e diretto con il pubblico.

Un’identità forte per puntare alla crescita internazionale della DOC Sicilia

Camillo Pugliesi, Direttore del Consorzio DOC Sicilia, ha sottolineato l’importanza di portare la Sicilia nel mondo non solo come un marchio di vini, ma come un vero e proprio racconto di cultura, storia e visione. La collaborazione con agenzie specializzate come Colangelo&Partners e Current Global negli Stati Uniti e Spencer&Lewis nel Regno Unito ha massimizzato l’impatto delle attività promozionali. Un recente studio ha rivelato che la DOC Sicilia è percepita come una delle denominazioni italiane più promettenti, grazie alla sua qualità, autenticità e potenziale di crescita.

In un contesto globale in cui il vino italiano sta guadagnando sempre più attenzione, la DOC Sicilia si propone di diventare un punto di riferimento non solo per i vini di alta qualità, ma anche per la ricchezza culturale e gastronomica della Sicilia. Le attività di promozione intensificate nei mercati di Canada, Stati Uniti e Regno Unito rappresentano un passo fondamentale verso questo obiettivo, dimostrando come la sinergia tra tradizione e innovazione possa portare a risultati tangibili e duraturi nel tempo.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Tenute Navarra: un nuovo partner per il Museo delle Città del Mondo

L'apertura del Museo delle Città del Mondo, avvenuta il 5 luglio 2025, rappresenta un'importante iniziativa…

2 ore ago

I Custodi del Lambrusco brillano a Calici di Stelle 2025

Il 1° agosto 2025, Castelvetro di Modena si trasformerà in un palcoscenico di vino, stelle…

2 ore ago

Scoprire il Cremant: il tesoro frizzante che sfida lo Champagne

Il Crémant è un vino spumante che sta conquistando il cuore degli appassionati, emergendo come…

3 ore ago

La passione di Christian Hermann: un viticoltore che trasforma la tradizione di Fläsh

Fläsh, un incantevole comune situato nel Canton Grigioni, è un luogo dove la bellezza naturale…

3 ore ago

Vinitaly & the City: un viaggio nel vino a Sibari

Un evento di grande importanza per il mondo del vino e della cultura italiana è…

4 ore ago

Gallarati Scotti Bonaldi riconfermato alla guida di Federdoc: cosa significa per il futuro del settore

L'Assemblea dei soci di Federdoc ha recentemente ratificato la riconferma di Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi…

4 ore ago