Davide Gasperini è stato nominato nuovo presidente dell’Enoteca Regionale dell’Albugnano, portando con sé un’importante esperienza nel settore vitivinicolo. Co-proprietario e direttore commerciale della cantina Cascina Gilli, Gasperini ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio dell’Albugnano Doc, un’area rinomata nel cuore del Monferrato, famosa per la sua tradizione vitivinicola e i paesaggi mozzafiato.
L’Enoteca Regionale dell’Albugnano, composta da 16 soci tra produttori e rappresentanti del settore, avrà un consiglio direttivo rinnovato, che include professionisti come Aurora Angilletta, Marina Roggero, Elisabetta Memeo, Federico Villa e Davide Massaglia. Questo team è pronto a lavorare insieme per un futuro migliore dell’enoteca e del territorio.
Una delle priorità di Gasperini sarà l’ampliamento della rete territoriale, con l’intento di coinvolgere una gamma più ampia di stakeholder locali. “L’Enoteca deve diventare un centro propulsivo per la valorizzazione turistica e culturale del territorio,” ha dichiarato Gasperini. La sua visione è chiara: trasformare l’Enoteca in un hub che unisca produttori, enti pubblici, associazioni e operatori della filiera, promuovendo il territorio nella sua totalità.
Tra le sue idee, Gasperini ha in mente di:
Il Monferrato, con la sua storia e le tradizioni enogastronomiche, ha molto da offrire. La regione è famosa per i suoi vini pregiati, come il Barbera d’Asti e il Freisa, e per piatti tipici come il “bollito misto” e il “tortino di verdure.” Gasperini desidera costruire una rete coesa e inclusiva che renda questa parte del Monferrato più attrattiva e conosciuta.
Inoltre, Gasperini intende sviluppare contenuti esperienziali legati all’outdoor, alla musica e all’arte contemporanea, sfruttando il ricco patrimonio naturale e culturale del Monferrato. L’enoturismo, sempre più importante per l’economia locale, sarà al centro della sua strategia, con un forte focus sulla sostenibilità e l’inclusione.
La nomina di Gasperini come presidente rappresenta un passo significativo verso un futuro promettente per l’Enoteca Regionale dell’Albugnano. Con la sua passione per la valorizzazione del territorio e la sua esperienza nel settore, è pronto a guidare l’enoteca verso nuove sfide e opportunità. La sua visione di un hub integrato e collaborativo promette di trasformare il modo in cui il territorio è percepito, rendendolo un punto di riferimento per gli amanti del vino e per chi desidera scoprire un angolo autentico del Monferrato.
La Politica Agricola Comune (PAC) rappresenta un elemento essenziale per la sostenibilità dell'agricoltura europea, ma…
Un sabato da dimenticare ha colpito i viaggiatori del Nord Italia, in particolare coloro che…
A partire dal 1° luglio, gli utenti del mercato libero dell’elettricità e del gas noteranno…
Il Park Hyatt Milano, simbolo di lusso ed eleganza nel cuore della città, ha lanciato…
La storia della Maison Hennessy è un affascinante viaggio che inizia nel 1765, un periodo…
L'ingresso di Aminta nella Famiglia Cecchi rappresenta un nuovo capitolo nel panorama vitivinicolo di Montalcino,…