Cucina

Come cuocere alla perfezione le uova: basta un minuto in più per avere un risultato completamente diverso!

Conosci le regole per cuocere le uova alla perfezione? Ecco come un minuto di cottura può far la differenza!

Un ingrediente che anche tu avrai utilizzato diverse volte in cucina sia per la preparazione di frittate sfiziose che di torte o ciambelle fatte in casa. Stiamo parlando proprio delle uova, che possono essere cotte in tantissimi modi differenti ed ottenere, quindi, anche un risultato completamente diverso.

Sicuramente è giunto il momento di fare chiarezza riguardo la cottura. Conosci alla perfezione il metodo per cuocere il tuo uovo da trasformare poi in una squisita frittata, ma quali sono i tempi di cottura per quanto riguarda l’uovo sodo e alla coque? Scopriamolo insieme!

Uovo sodo e uovo alla coque: differenze di cottura

Saprai che le uova sode hanno una consistenza molto dura rispetto all’uovo alla coque che si presenta in un formato semi liquido e, quindi, più morbido e cremoso. Potete preparare entrambe le uova sia per i grandi che per i bambini, quindi son perfetti come secondo piatto da servire a tutta la famiglia. Quali sono, però, i minuti da rispettare per un’ottima riuscita?

Innanzitutto è fondamentale capire bene la differenza tra uovo sodo e alla coque. Il primo è più digeribile e va cotto nell’acqua bollente per circa 2-3 minuti. Prima di immergerlo nell’acqua, però, ti consigliamo di fare un piccolo forellino sul guscio.

cottura uovo quanti minuti (vinamundi.it)

L’uovo sodo, invece, richiede un procedimento leggermente diverso: immergi l’ingrediente in una pentola con acqua fredda, deve essere ricoperto del tutto, poi posiziona la pentola sul fuoco. Porta a bollore, copri e spegni la fiamma. Lascia l’uovo sodo per diversi minuti e poi gustalo caldo o freddo! Cosa cambia se decidi di cuocere le uova per 15 piuttosto che per 3 minuti? Il risultato dell’albume e del tuorlo cambiano in base a quei pochi minuti di differenza. Ecco come.

3 minuti

Se cuoci l’uovo per soli 3 minuti otterrai un risultato abbastanza liquido, quindi l’albume sarà morbido e il tuorlo cremoso. Questo è un modo per ottenere un uovo alla coque super veloce e sfizioso.

4 minuti

Lasciando le uova per 1 minuto in più nell’acqua il risultato sarà già diverso: il tuorlo e l’albume saranno molli, più solidificati ma comunque abbastanza cremosi.

6 minuti

Raddoppiando i minuti iniziali, invece, l’albume risulterà molto più compatto, il tuorlo invece resterà ancora più cremoso.

10 minuti

Dopo 10 minuti non avrai ancora ottenuto un uovo sodo, infatti il tuorlo risulterà ancora cremoso, nonostante sia più solido rispetto all’uovo preparato in 4 minuti.

15 minuti

Ecco arrivati alla conclusione: 15 minuti è la tempistica ideale per ottenere un uovo sodo perfetto!

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

1 ora ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

1 ora ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

3 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

3 ore ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

3 ore ago

Scopri il Garda: un roadshow internazionale per il vino di Lugana

Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…

5 ore ago