In questi giorni è rischiata una bega legale tra Francia e Gran Bretagna: non che le due nazioni abbiano bisogno di chissà quale scusa per litigare, ma questa volta ruota tutto intorno all’accusa di violazione del marchio mossa dallo champagne francese Cristal nei confronti dello spumante rosato inglese Crystal.
A quanto sembra il proprietario del marchio di champagne Cristal ha fatto inviare una lettera dai suoi legali per chiedere a una piccola azienda londinese di cambiare il nome a uno dei suoi vini.
L’azienda britannica in questione è la Renegade Urban Winery, con sede nella zona industriale di Walthasmstow, a Londra: produce sulle 70mila bottiglie di vino all’anno, contro le oltre 3 milioni di bottiglie di Roederer.
La Renegade ha ammesso di essere stata contattata dai rappresentanti legali del produttore di champagne Louis Roederer, i quali hanno affermato che l’uso del nome Crystal da parte del produttore britannico viola la normativa francese relativa al marchio Cristal.
Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…
La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…
Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…
Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…
Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…
Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…