Notizie

Cognac, cos’è, come viene prodotto e quali sono i migliori

Il cognac è un distillato di vino bianco di origine francese, tutelato da una Appellation d’Origine Contrôlée (AOC), equivalente al nostro DOC (Denominazione di Origine Controllata). Si tratta di un liquore da degustazione, per apprezzarlo bisogna prendersi del tempo perché tutti i suoi sentori arrivino al palato e all’olfatto.

Foto | Unsplash
@Timothé Durand

Come si produce

Il cognac può essere prodotto solo in alcune aree della Francia e solo a partire da determinati vitigni, come l’Ugni Blanc, che noi conosciamo come Trebbiano. Le aree di produzione sono principalmente sei, le migliori sono la Grande Champagne e la Petite Champagne (da non confondere con la regione della Champagne, nel nord est della Francia, e da cui proviene l’omonimo spumante). Le altre zone sono Borderies, Fins Bois, Bon Bois e Bois Ordinaire.

L’uva viene premuta e lasciata fermentare anche tre settimane, poi viene sottoposta a doppia distillazione in alambicchi discontinui di rame e successivamente affinata in botti di rovere del Limousine o Tronçais. Poi si produce un blend, unendo cognac di annate differenti. In alcuni rari casi questo procedimento, chiamato assemblage, non avviene. Infine, il cognac viene imbottigliato.

Ogni casa di produzione è dotata di un maître de chai, cioè un assaggiatore che si occupa della miscelazione e rende identificabile il proprio cognac rispetto ad altri.

Foto | Unsplash
@White Field Photo

Tipologie e migliori cognac

Esistono tre tipi di cognac: il Very Special o Deluxe, il più giovane, che viene invecchiato per almeno due anni; il Réserve o Very Special Old Pale, invecchiato per almeno quattro anni, e il Napoléon o eXtra Old, invecchiato per almeno dieci anni. C’è poi l’Hors d’âge, che va ben oltre la scala ufficiale d’età.

Al mondo sono quattro i migliori produttori di cognac, che garantiscono la qualità del distillato. Sono CourvoisierHennessyMartell e Rémy Martin. Premiato a livello internazionale anche il Richelieu XO.

Tra i migliori cognac al mondo bisogna citare il Remy Martin Louis XIII Black Pearl,  ottenuto da una selezione di più di 1.200 di acquaviti che variano in età compresa tra 40 e 100 anni. L‘Art de Martell è un altro cognac davvero meritevole, con sentori di ribes nero e nocciola, che proviene dalla casa di produzione Martell, fondata nel 1715. Il Cognac Arcana proviene dalla zona della Grande Champagne ed è invecchiato per 98 anni in botti di rovere, infatti possiede un aroma potente, elegante ed equilibrato, ed è presentato in una caraffa di cristallo soffiato a bocca. Fra i migliori cognac al mondo c’è anche l’Hine Talent, un liquore con sentori di frutta confezionato all’interno di una bottiglia di cristallo Baccarat, posta all’interno di un umidificatore di legno di mogano dell’Honduras.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Scopri il ristorante giapponese segreto di Roma: un tesoro nascosto in periferia

Nascosto tra le strade tranquille di Mezzocammino, un quartiere di periferia di Roma, si trova…

7 minuti ago

Scopri l’agriturismo nascosto nella campagna romana, un paradiso per gli amanti della carne

Nel cuore della campagna romana, oltre il Grande Raccordo Anulare, si trova un agriturismo che…

1 ora ago

Scopri i tesori del vino: Bologna Wine Week e il Festival Vini e Sapori di Brescia

La primavera si avvicina e con essa una ricca offerta di eventi dedicati al vino…

1 ora ago

Alessandro Nicodemi riconfermato alla presidenza del Consorzio vini d’Abruzzo e lancia un festival innovativo dedicato ai vini

Il Consorzio Vini d'Abruzzo ha ufficialmente riconfermato Alessandro Nicodemi alla presidenza per il triennio 2025-2028,…

2 ore ago

Scopri ColleMezzano: il Supertuscan che sta rivoluzionando Tenuta di Biserno

Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…

2 ore ago

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

5 ore ago