Approfondimento

Che cosa bevono le star? I vini preferiti dai VIP

I VIP nazionali e internazionali amano trascorrere le serate in compagnia di un ottimo vino – come tutti del resto! -, ma meglio se italiano.

Non ci sono dubbi sul fatto che sempre più persone all’interno dello show business si appassionano all’enologia e alla degustazione dei vini pregiati.

Questo perché bere un buon calice di vino fa in parte tendenza, soprattutto per i VIP oltreoceano, ma perché accompagna molto bene i pranzi e le cene di classe.

È risaputo che i vini italiani siano tra i più apprezzati al mondo, ma ora si può anche dire che siano i preferiti anche di alcuni personaggi dello spettacolo.

Il vino italiano che piace tanto alle star è corposo e intenso

Alcuni VIP hanno deciso di investire nell’acquisto di vigneti, mentre altri preferiscono dedicarsi solo all’arte della degustazione finale del prodotto.

Foto | Consorzio Bolgheri e Bolgheri Sassicaia

Negli ultimi anni sembra che sia scoppiata una vera e propria rincorsa al vino pregiato e in questo le etichette italiane vanno alla grande.

Partendo da star internazionali – del calibro di Rihanna – si può affermare che tra i suoi vini preferiti ci sia il Sassicaia, un vino molto famoso all’estero e dalle caratteristiche eccezionali; insieme a lei è apprezzato anche da top manager, star del cinema e della musica.

In particolare Rihanna è stata fotografata all’uscita di un ristorante con in mano una bottiglia di Sassicaia del 2003 che ha prontamente portato a casa al termine della cena.

Il regista Francis Ford Coppola invece ha deciso di investire nell’agricoltura e ha creato la sua winery di famiglia in California, il tempio della viticoltura americana.

Un percorso analogo è stato fatto anche da Yao Ming, star della NBA che ha deciso di reinventarsi una carriera come produttore vitivinicolo.

Mark Zuchenberg, CEO di Meta, ha un vero debole per i vini italiani e in particolare per quelli pugliesi con cui ama brindare per celebrazioni importanti.

Passando per il mondo del fashion, lo stilista Gianfranco Ferrè è un grande appassionato del Brunello di Montalcino e del Moscato d’Asti.

Krizia invece – il cui nome reale è Mariuccia Mandelli – fa spesso shopping di Nebbiolo, Sassicaia e, anche in questo caso, Brunello di Montalcino.

vini toscani vanno per la maggiore e sembrano aver conquistato anche il Re della Moda, ovvero Valentino che, oltre al Brunello, non può fare a meno dell’Aglianico e dell’Etna Rosso.

Non è difficile notare che i VIP amino in generale i vini corposi e intensi. La predilezione cade soprattutto sui rossi, che sembrano avere conquistato gran parte dei personaggi dello show business.

Si tratta spesso di vini pregiati, prodotti in zone che hanno raggiunto l’eccellenza nella viticoltura a livello mondiale ed è chiaro che una maggiore capacità di spesa renda più semplice l’acquisto di bottiglie pregiate, ma si tratta comunque di una vera e propria passione.

Il Brunello di Montalcino, il Sassicaia di Bolgheri, il Nebbiolo piemontese e l’Aglianico del Sannio sono tra i migliori vini della tradizione italiana e sono perfetti per accompagnare qualsiasi tipologia di piatto, anche quello più pregiato.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Alessandro Nicodemi riconfermato alla presidenza del Consorzio vini d’Abruzzo e lancia un festival innovativo dedicato ai vini

Il Consorzio Vini d'Abruzzo ha ufficialmente riconfermato Alessandro Nicodemi alla presidenza per il triennio 2025-2028,…

6 secondi ago

Scopri ColleMezzano: il Supertuscan che sta rivoluzionando Tenuta di Biserno

Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…

30 minuti ago

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

3 ore ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

5 ore ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

5 ore ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

7 ore ago