Il vino

Château Miraval: alla scoperta del vino di Brad Pitt e Angelina Jolie

Château Miraval è il vino prodotto da Brad Pitt e Angelina Jolie, una delle coppie più famose del cinema e al mondo. Il vigneto avrebbe provocato non poche discussioni tra i due. Pare che recentemente siano stati presentati nuovi documenti giudiziari e che l’attrice abbia chiesto un risarcimento a Brad.

Adoro imparare a conoscere la terra, quale campo è più adatto per coltivare l’uva, decidere se raccogliere a settembre o ottobre, quali sono i livelli di zucchero, l’acidità dell’uva, imparare a prevedere se sta per piovere tutto questo è stata una scuola per me“. aveva raccontato l’attore.

Il vino che fa discutere i Brangelina

La Jolie non sembra pensarla allo stesso modo, e secondo lei Brad non si è impegnato come dice nella gestione del vigneto.

Durante gli anni in cui presumibilmente ha ‘costruito’ l’attività, ha lavorato incessantemente sul set ed è apparso in dozzine di film, per non parlare delle innumerevoli apparizioni promozionali, del jet set in giro per il mondo per le anteprime dei film e la sua partecipazione alle feste di Hollywood. Pitt è tutto fuorché un ‘vigneron'”.”E’ un bambino petulante e… ridicolo!“, ha detto l’attrice. “Al massimo avrà visitato i vigneti per ammirare il lavoro fatto dai francesi che hanno effettivamente realizzato l’affare“, ha continuato.

Foto | EPA | JIMMY MORRIS – Vinamundi.it

Il vigneto Château Miraval

Il vigneto Château Miraval si trova in Provenza, nel sud della Francia. È stato acquistato nel 2008 da Brad Pitt e Angelina Jolie, all’epoca ancora sposati, per 25 milioni di euro. Questa tenuta si è guadagnata un’ottima reputazione per la produzione di vini di alta qualità, che hanno fatto il giro del mondo e sono stati serviti durante le occasioni più importanti che coinvolgono celebrità internazionali. Il vino Miraval è elegante, fresco e fruttato e ha una grande intensità gustativa.

Château Miraval è principalmente un vino rosé, ma vengono prodotti anche vini bianchi e rossi. Le uve utilizzate per il rosé includono principalmente varietà come Grenache, Cinsault, Syrah e Rolle (Vermentino). La produzione segue metodi tradizionali, le uve vengono raccolte a mano e sottoposte a una lavorazione meticolosa. La tenuta utilizza tecniche di vinificazione moderne e rispettose dell’ambiente. La tenuta si estende su una superficie di circa 500 ettari, di cui circa 30 ettari sono dedicati alla viticoltura. Château Miraval è diventato un marchio rinomato nel settore vinicolo.

Dopo il vino, i Brangelina, hanno anche prodotto lo champagne rosé, il Fleur de Miraval, un vino ricercato ed esclusivo.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

58 minuti ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

3 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

3 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

8 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

8 ore ago

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

10 ore ago