Il vino

Champagne: quali sono le etichette più costose al mondo

Lo champagne è un vino pregiato ed elegante che delizia i nostri palati durate le feste e le occasioni più importanti. Molte etichette possono racchiudere un valore davvero esclusivo fino a raggiungere cifre da capogiro. Ecco quali sono le etichette più costose nel mondo:

1. Gout de Diamants (circa 1,5 milioni di euro euro a bottiglia)

L’etichetta più costosa al mondo è stata disegnata da designer Alexander Amosu. La bottiglia è placcata in oro bianco massiccio e lo champagne è prodotto da uve di Chardonnay, Pinot Nero e il Pinot Meunier.

2. Dom Pérignon Rosé Gold Mathusalem (circa 42.000 euro a bottiglia)

Etichetta placcata in oro per questo champagne rosato di cui esistono soltanto 35 bottiglie.

3. Dom Pérignon Rosé by David Lynch (circa 10.000 euro a bottiglia)

Quest’etichetta Moët et Chandon fa parte delle 10 di edizione limitata nate dall’importante collaborazione con il famoso regista David Lynch.

Foto | pixabay @nickype

4. Armand De Brignac Brut Gold, Ace of Spades (circa 5.900 euro a bottiglia)

Uno champagne ricercato e sofisticato, prodotto dall’unione di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier.

5. Krug Clos d’Ambonnay 1998 (circa 3.600 euro a bottiglia)

Questo champagne esclusivo è prodotto da un piccolo vigneto nel villaggio Grand Cru della Montagne de Reims e viene invecchiato per 15 anni.

Foto | pexels

6. Moët et Chandon Dom Pérignon Charles & Diana 1961 (circa 3.600 euro a bottiglia)

Al sesto posto c’è un altro champagne dell’azienda produttiva Moët et Chandon, realizzato per il matrimonio del Principe Carlo e la Principessa Diana. Le bottiglie del 1961 hanno un valore di circa 3.600 euro ciascuna.

7. Perrier Jouët Belle Epoque Magnum 1985 (circa 3.000 euro a bottiglia)

Lo champagne Perrier Jouet Belle Epoque Magnum è realizzato grazie alla miscela delle uve di Boutons-Leroy e Boutons du Midi e sono state prodotte meno di 3.000 casse.

8. Boerl & Kroff Brut Rosé (circa 1.600 euro a bottiglia)

All’ottavo posto c’è il Boerl & Kroff Brut Rosé, con un valore di circa 1.600 euro a bottiglia. Lo champagne è ottenuto da Pinot Meunier e Pinot Nero. Le etichette vengono anche vendute in versione premium dotate di cofanetto in legno, a un prezzo che supera i 3.000 euro.

9. Veuve Clicquot Yellowboam Ostrich Limited (circa 1.450 euro a bottiglia)

Di champagne Veuve Clicquot Yellowboam Ostrich ne sono stati realizzati soltanto 3.200 esemplari e in edizione limitata. Le bottiglie hanno un’etichetta in pelle di struzzo e presentano alcuni dettagli in oro.

10. Pol Roger Sir Winston Churchill (circa 1.100 euro a bottiglia)

Questo champagne è pregiato soprattutto perché porta il nome di Winston Churchill, che era un grande amante di questo esclusivo vino.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Bottiglie pregiate e esperienze uniche: l’asta Finarte a Milano il 6 maggio

Il 6 maggio 2023, Milano sarà il palcoscenico di un evento straordinario: l’asta benefica “Il…

1 ora ago

Tuttofood 2025: il grande evento gastronomico di Milano dal 5 all’8 maggio

Milano si prepara ad ospitare l'edizione 2025 di Tuttofood, una delle fiere più importanti al…

2 ore ago

Scopri le novità e i segreti del Gambero Rosso N. 400 di maggio 2025

Il numero di maggio 2025 di Gambero Rosso, giunto al suo 400° appuntamento, rappresenta un'importante…

2 ore ago

Le migliori pizzerie di Milano e provincia da non perdere

Milano, la capitale della moda e del design, si distingue anche per la sua gastronomia,…

3 ore ago

Guida pratica per decifrare l’etichetta del vino al supermercato

Navigare tra gli scaffali di un supermercato, circondati da una varietà di bottiglie di vino,…

4 ore ago

Papa Francesco: un’icona di speranza nel mondo del vino

Papa Francesco, da quando ha assunto il ruolo di Pontefice, è diventato un simbolo di…

4 ore ago