Categories: Il vino

Casa alle Vacche: dove la passione e l’amore diventano filosofia di vita

Casa alle Vacche è un’azienda agricola che incarna la passione e l’amore per la terra, situata a San Gimignano, in Toscana. Questo luogo non è solo un’azienda, ma un vero e proprio viaggio nella storia e nelle tradizioni di un territorio ricco di cultura. Il nome “Casa alle Vacche” evoca un legame profondo con il passato, risalente al XIX secolo, quando l’area era dedicata all’allevamento delle vacche utilizzate per il lavoro nei campi. Lorenzo Ciappi, uno dei titolari, sottolinea che il nome rappresenta la genuinità e la fatica degli agricoltori che hanno preceduto la sua famiglia, con l’intento di mantenere viva questa tradizione attraverso un lavoro svolto con amore.

Un agriturismo immerso nella bellezza toscana

Casa alle Vacche non è solo un’azienda agricola, ma anche un agriturismo che offre agli ospiti la possibilità di immergersi nella bellezza del paesaggio toscano. L’azienda si estende su 25 ettari di vigneti e 3 ettari di oliveti, dove vengono coltivati sette vitigni a bacca nera e cinque a bacca bianca. Tra questi, spicca la Vernaccia di San Gimignano, un vino bianco autoctono che ha ricevuto riconoscimenti internazionali. Le cultivar per l’olio extravergine di oliva includono Leccino, Frantoio e Moraiolo, che producono un olio Dop di alta qualità.

La produzione di vini unici

Uno degli aspetti più affascinanti di Casa alle Vacche è la produzione di Vin Santo, un vino dolce tradizionale toscano. Qui, oltre alle varietà classiche di Trebbiano e Malvasia, viene utilizzata anche la Vernaccia, creando un prodotto unico. Inoltre, l’azienda si distingue per la produzione di Sangiovese vinificato in bianco, un metodo poco comune che porta a un vino fresco e fruttato, con una produzione annua di circa 50 hl.

I vini di punta

  1. Vernaccia di San Gimignano 2017: Caratterizzata da un suolo di sabbie ocracee, offre freschezza e nitidezza, ottenendo un punteggio di 87/100.
  2. Vernaccia di San Gimignano “I Macchioni” 2017: Presenta un equilibrio perfetto tra maturità del frutto e freschezza acida, meritando un punteggio di 91/100.
  3. Vernaccia di San Gimignano Riserva “Crocus” 2015: Realizzata con uve selezionate e vinificata in barili nuovi, ha ottenuto un punteggio di 90/100, grazie alla sua acidità mordente e sapidità coinvolgente.

Casa alle Vacche è un esempio di come passione e dedizione possano tradursi in prodotti di alta qualità. Ogni bottiglia racconta la storia di un’azienda che affonda le radici nella tradizione, ma guarda al futuro con entusiasmo. Situata a pochi passi dalla storica San Gimignano, Casa alle Vacche è una tappa obbligata per chi desidera scoprire i sapori e le tradizioni di una delle regioni più belle d’Italia. L’esperienza qui è unica e indimenticabile, grazie all’amore che permea ogni aspetto dell’azienda.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Il Soave Versus 2012 conquista il palcoscenico internazionale

Un evento di grande importanza si prepara a prendere vita nel centro storico di Soave.…

19 minuti ago

Calici di Stelle: un’esperienza Total White al Casinò di Venezia dal 3 al 14 agosto

L’estate in Italia è un periodo di celebrazione, convivialità e scoperta, e l’evento “Calici di…

21 minuti ago

Scopri i tesori del Chianti e del Rosso Morellino: oltre 400 etichette da assaporare

L’Anteprima 2022 – Chianti Lovers & Rosso Morellino si prepara a essere un evento imperdibile…

24 minuti ago

Scopri la magia dello shopping natalizio nel cuore del Montenapoleone District

Milano, una delle capitali mondiali della moda e del design, è pronta a incantare residenti…

27 minuti ago

Scopri l’eccellenza dell’olio extra vergine d’oliva Milleanni 2013 di Donnafugata

Il Milleanni 2013, olio extra vergine d'oliva di Donnafugata, rappresenta un perfetto connubio tra tradizione…

2 ore ago

Scoprendo il fascino del Podere Val di Toro: un angolo di paradiso da visitare

Nel cuore della Maremma, tra le dolci colline che si affacciano sulla costa tirrenica, si…

2 ore ago