Il Carnevale di Venezia si avvicina, portando con sé un’atmosfera di magia e festeggiamenti. Quest’anno, la celebrazione è particolarmente speciale poiché segna i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, il famoso libertino e avventuriero veneziano. Dal 14 febbraio al 4 marzo, il tema “Il Tempo di Casanova” guiderà eventi e attività, promettendo un’esperienza che amalgama storia, cultura e divertimento. La direzione artistica è affidata a Massimo Checchetto, che ha in serbo sorprese per tutti i visitatori.
Il Carnevale di Venezia è rinomato per le sue maschere elaborate e i balli eleganti. Durante la manifestazione, i visitatori possono aspettarsi eventi straordinari, tra cui:
Tra i momenti clou, spicca il “Dinner Show & Ball” a Ca’ Vendramin Calergi, dove gli ospiti potranno gustare piatti prelibati accompagnati da calici di Prosecco Doc, simbolo della tradizione vinicola veneta.
La scelta di celebrare Casanova con il Prosecco Doc non è casuale. Questa partnership tra il Consorzio di Tutela del Prosecco e il Carnevale di Venezia mira a promuovere un vino spumante che ha conquistato il mondo. Prodotto nelle colline di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il Prosecco rappresenta un importante simbolo della cultura enogastronomica veneta.
Durante il Carnevale, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a eventi dedicati al vino e alle bollicine. L’iniziativa “Visit Cantina” permetterà di scoprire i segreti della produzione del Prosecco, con oltre 60 cantine aperte al pubblico fino al 30 marzo 2026. Alcune delle aziende storiche che parteciperanno includono Villa Sandi, Bortolomiol e Mionetto.
Il Carnevale di Venezia non è solo un evento di festa, ma rappresenta anche un’importante opportunità per riflettere sulla storia e le tradizioni che rendono la città unica. Ogni anno, migliaia di turisti affluiscono da tutto il mondo, contribuendo all’economia locale e alla promozione del patrimonio culturale. Tra gli eventi in programma, la tradizionale Festa delle Marie, che si terrà il 22 febbraio, include un corteo acqueo nei canali della città e premia la vincitrice con una Magnum di Prosecco Doc Rosé.
Il Carnevale di Venezia, con il suo omaggio a Giacomo Casanova e la partnership con il Prosecco Doc, promette di essere un evento indimenticabile. Con maschere, balli e bollicine, l’atmosfera vibrante invita tutti a partecipare a questa celebrazione della bellezza e della ricchezza della cultura italiana. La città si prepara a brillare come mai prima d’ora, offrendo un’esperienza che lascerà un segno nel cuore di chiunque vi prenda parte.
Nascosto tra le strade tranquille di Mezzocammino, un quartiere di periferia di Roma, si trova…
Nel cuore della campagna romana, oltre il Grande Raccordo Anulare, si trova un agriturismo che…
La primavera si avvicina e con essa una ricca offerta di eventi dedicati al vino…
Il Consorzio Vini d'Abruzzo ha ufficialmente riconfermato Alessandro Nicodemi alla presidenza per il triennio 2025-2028,…
Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…
La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…