Notizie

Cantina del Rospo, al via il riciclo e riuso delle bottiglie di vetro

La giovane cantina di San Giovanni delle Contee (Sorano, Grosseto), Cantina del Rospo, ha avviato un progetto di recupero e riuso delle bottiglie di vetro e verrà presentato il 22 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Terra.

“È una cosa piccola, piccolissima, ma rivoluzionaria: iniziamo a riusare le bottiglie del nostro vino perché una bottiglia di vetro è già lì, non serve distruggerla per crearne una uguale” dichiara Tommaso Ciuffoletti, uno dei fondatori di Cantina del Rospo.

Continua Ciuffoletti “Produrre vino ha un impatto in termini di emissioni di CO2 e la voce che pesa di più è proprio quella relativa alla produzione delle bottiglie di vetro, le quali impattano per circa 1/4 delle emissioni totali associate a una bottiglia di vino. Ecco perché intervenire su questa voce ed è bello raccontarlo proprio alla vigilia dell’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra“.

È sempre consigliato il riciclo del vetro, ma il riutilizzo richiede meno energia e meno acqua, in generale produce un minore impatto e deve essere fatto entro distanze non eccessive. “Noi inizieremo a riusare le bottiglie vendute al ristorante del paese: 80 metri di distanza dalla cantina” continua Ciuffoletti.

Il progetto sta già registrando adesioni di altri locali e ristoranti del comune. Anche altre cantine della zona sono pronte a partecipare all’ambizioso progetto.

“Se saremo bravi a coinvolgere altri potremmo non solo aumentare l’impatto positivo, ma anche qualificare il nostro territorio in un modo positivo, e magari anche qualche grande nome potrebbe prendere spunto. Noi intanto iniziamo” conclude Ciuffoletti.

Foto | Instagram di Tommaso Ciuffoletti, uno dei fondatori della Cantina del Rospo https://www.instagram.com/p/Cq7hdq0Ld_r/

Come poter riutilizzare le bottiglie di vino

Il vino è una bevanda acida e alcolica e quindi è già poco favorevole alla proliferazione batterica, ma servono comunque degli accorgimenti per poter riutilizzare le bottiglie di vino.

Prima di tutto bisogna sciacquare quanto prima le bottiglie in acqua calda e lasciarle asciugare in un ambiente areato, successivamente si consiglia un lavaggio più accurato effettuato con una macchina lavabottiglie.

Oltre all’acqua calda è possibile utilizzare appositi prodotti detergenti oppure una soluzione di acqua e metabisolfito può essere più che efficace. Infine è fondamentale asciugare e sigillare in attesa di riutilizzo.

Uno dei limiti a una diffusione su larga scala del riuso è che le bottiglie di vino spesso viaggiano per destinazioni lontane da quelle in cui vengono confezionate: è difficile quindi immaginare ad oggi un recupero alla cantina di origine che sia praticabile e, se lo fosse, avrebbe costi e un impatto tali da renderlo poco desiderabile.

Immagine | Pexels @markus spiske
Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

I due maestri barman italiani che rivoluzionano il mondo dei cocktail con Montana

Lorenzo Antinori e Simone Caporale, due dei più celebri barman italiani, stanno per lanciare un…

4 ore ago

Vino di grifo: il trend che sta rivoluzionando il palato degli italiani

Fresco, sostenibile e tutto da scoprire: il vino di grifo sta rivoluzionando il modo in…

4 ore ago

Il galateo del ristorante: perché il pane va spezzato a mano

Quando ci sediamo a tavola, ogni gesto assume un significato profondo. Tra questi, uno degli…

4 ore ago

Un viaggio nel gusto: a Torino arriva il ramen bar ispirato a Tokyo

La scoperta di ristoranti nascosti nelle stazioni della metropolitana è uno degli aspetti più sorprendenti…

5 ore ago

Il connubio perfetto: vino e cucina italiani protagonisti agli Internazionali Bnl d’Italia di tennis

L'82esima edizione degli Internazionali Bnl d'Italia, uno degli eventi tennistici più prestigiosi al mondo, si…

6 ore ago

La chiave per vendere vino al ristorante: l’importanza della formazione del personale

Nel mondo della ristorazione, il vino rappresenta un elemento fondamentale, spesso considerato il prodotto più…

6 ore ago