Categories: Eventi

Calici di Stelle: un’esperienza Total White al Casinò di Venezia dal 3 al 14 agosto

L’estate in Italia è un periodo di celebrazione, convivialità e scoperta, e l’evento “Calici di Stelle” rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del vino e della cultura enogastronomica. In programma dal 3 al 14 agosto, questa manifestazione è promossa dal Movimento Turismo del Vino (Mtv) in collaborazione con Città del Vino. Con un mix di vino, arte, musica e gastronomia, Calici di Stelle è un invito a brindare e festeggiare sotto il cielo stellato.

L’anteprima al Casinò di Venezia

Il prologo di questa manifestazione si è svolto il 26 luglio presso il prestigioso Casinò di Venezia, nel suggestivo Giardino di Ca’ Vendramin Calergi. Gli ospiti, vestiti in abiti “total white”, hanno dato vita a un’atmosfera elegante e raffinata. Durante questa serata di anteprima, oltre 100 etichette di vino selezionate da Veneziaeventi in collaborazione con Mtv sono state presentate, accompagnate da delizie gastronomiche e intrattenimento musicale. Ma il vero spettacolo è stato offerto dalle stelle cadenti che hanno illuminato la laguna veneziana, regalando momenti di meraviglia.

L’importanza della cultura del vino in Italia

L’obiettivo di Calici di Stelle è promuovere la cultura del vino e la bellezza del territorio italiano. Si prevede che circa un milione di persone parteciperanno all’evento, che si svolgerà in oltre 100 Città del Vino, da Pachino in Sicilia fino ad Aquileia in Friuli Venezia Giulia. Ogni località offrirà la propria interpretazione della manifestazione, con degustazioni e attività che celebrano il vino locale e la tradizione gastronomica.

  1. Pachino – Sicilia
  2. Montefalco – Umbria
  3. Dorgali – Sardegna
  4. Aquileia – Friuli Venezia Giulia

Vino e astronomia: un connubio affascinante

Un aspetto particolarmente interessante di Calici di Stelle è la sinergia tra vino e astronomia. L’Unione Astrofili Italiani, partner storico dell’evento, fornirà consigli su quali saranno le serate migliori per osservare le perseidi, le famose stelle cadenti di agosto. Gli appassionati di astronomia e buona tavola potranno così unire le due passioni, godendo di un calice di vino sotto un cielo stellato.

Tra le novità di quest’anno, si segnala un gemellaggio glamour tra Madonna di Campiglio e Cortina D’Ampezzo, che porterà un tocco di eleganza all’evento. L’osservazione delle stelle sarà possibile anche dai vigneti toscani, dai Navigli milanesi, dalle colline del Prosecco e dal Golfo di Taranto, offrendo scenari mozzafiato per chi desidera vivere un’esperienza indimenticabile.

Un evento con una dimensione sociale

Calici di Stelle non si limita a celebrare il vino e la cultura locale, ma ha anche una dimensione sociale. Parte del ricavato delle vendite sarà devoluto al comune di Matelica (MC) per sostenere iniziative e progetti di solidarietà. Un modo per dimostrare che il buon vino può essere un veicolo di sostegno per le comunità locali.

Il programma è ricco e variegato, con eventi che spaziano dalle degustazioni di vini pregiati a concerti dal vivo, mercatini di prodotti tipici e laboratori di cucina. Ogni serata rappresenta un’opportunità unica per scoprire le peculiarità dei vini locali e lasciarsi trasportare dall’atmosfera festosa.

Per pianificare la propria partecipazione, è possibile consultare i siti ufficiali Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, dove sono disponibili informazioni dettagliate sui vari eventi e sulle cantine che parteciperanno all’iniziativa. Inoltre, per chi è appassionato di astronomia, è consigliabile visitare il sito dell’Unione Astrofili Italiani per scoprire le serate migliori per l’osservazione delle stelle.

In conclusione, Calici di Stelle si presenta come un evento da non perdere per chi desidera vivere un’estate all’insegna del buon vino, della scoperta dei territori italiani e della bellezza delle stelle. Con la sua capacità di unire persone, culture e passioni, rappresenta un vero e proprio viaggio sensoriale che celebra il patrimonio enogastronomico del nostro Paese.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Il Soave Versus 2012 conquista il palcoscenico internazionale

Un evento di grande importanza si prepara a prendere vita nel centro storico di Soave.…

2 ore ago

Scopri i tesori del Chianti e del Rosso Morellino: oltre 400 etichette da assaporare

L’Anteprima 2022 – Chianti Lovers & Rosso Morellino si prepara a essere un evento imperdibile…

2 ore ago

Scopri la magia dello shopping natalizio nel cuore del Montenapoleone District

Milano, una delle capitali mondiali della moda e del design, è pronta a incantare residenti…

2 ore ago

Scopri l’eccellenza dell’olio extra vergine d’oliva Milleanni 2013 di Donnafugata

Il Milleanni 2013, olio extra vergine d'oliva di Donnafugata, rappresenta un perfetto connubio tra tradizione…

4 ore ago

Casa alle Vacche: dove la passione e l’amore diventano filosofia di vita

Casa alle Vacche è un'azienda agricola che incarna la passione e l'amore per la terra,…

4 ore ago

Scoprendo il fascino del Podere Val di Toro: un angolo di paradiso da visitare

Nel cuore della Maremma, tra le dolci colline che si affacciano sulla costa tirrenica, si…

4 ore ago