Le serate di Calici di Stelle sono tornate, portando con sé un’atmosfera di festa che celebra due pilastri della cultura gastronomica italiana: il vino e la pizza. Durante il periodo estivo, dal 25 luglio al 24 agosto, le cantine del Movimento Turismo del Vino (MTV) e diverse amministrazioni comunali in tutta Italia danno vita a eventi all’aperto pensati per valorizzare queste eccellenze del made in Italy. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN), i visitatori possono immergersi in un’esperienza gastronomica senza pari, ricca di sapori, storie e tradizioni.
Il programma di Calici di Stelle è un vero e proprio viaggio enologico che si snoda attraverso le varie regioni italiane, unendo i segreti dell’arte pizzaiola con le storie dei produttori di vino locali. Le serate prevedono:
Le cantine MTV si preparano ad accogliere gli ospiti con eventi che promettono di coinvolgere non solo i veri intenditori, ma anche i neofiti del vino e i turisti in cerca di esperienze uniche.
“A Calici di Stelle, le cantine si trasformano in luoghi di incontro e scoperta dei vini e dei loro paesaggi sotto la magia del cielo stellato”, afferma Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente del Movimento Turismo del Vino Italia. “Vogliamo che i visitatori vivano un’esperienza autentica, conviviale e culturalmente interessante. Per questo motivo, abbiamo creato un calendario di eventi imperdibili, diversi in ogni territorio e rappresentativi di ogni realtà”.
Le attività in programma spaziano da osservazioni astronomiche, grazie alla collaborazione con l’Unione Astrofili Italiani, ad aperitivi sulla spiaggia, pic-nic in montagna e cene tra i filari delle vigne. Queste esperienze sono pensate per far conoscere i prodotti a km zero delle cantine e dei produttori locali, valorizzando il legame tra territorio e gastronomia.
Calici di Stelle offre un programma ricco e variegato, con eventi che includono:
Inoltre, le cantine stanno organizzando passeggiate meditative al tramonto, safari fotografici e esperienze virtuali attraverso la realtà aumentata, che offrono una nuova dimensione alla scoperta del vino e del suo mondo. Anche i bambini non saranno dimenticati, con spettacoli di magia e altre attività ludiche pensate appositamente per loro.
Il legame tra vino e pizza è particolarmente significativo in Italia, dove la pizza napoletana, riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, si sposa perfettamente con una varietà di vini italiani. Gli abbinamenti proposti durante Calici di Stelle sono pensati per esaltare le caratteristiche di entrambe le eccellenze, dimostrando come la gastronomia possa unire le persone e le culture.
In un periodo in cui il turismo esperienziale sta guadagnando sempre più attenzione, Calici di Stelle si propone come un appuntamento da non perdere per gli amanti del buon cibo e del buon vino. Con eventi che abbracciano l’intera penisola, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, rendendo ogni serata un’opportunità per esplorare e apprezzare le meraviglie della nostra cultura gastronomica.
In conclusione, Calici di Stelle rappresenta un importante momento di aggregazione sociale e culturale, dove il vino e la pizza diventano protagonisti di serate indimenticabili. Fino al 24 agosto, le cantine di MTV sono pronte ad accogliere tutti coloro che desiderano vivere un’estate all’insegna del gusto, della cultura e delle stelle.
Le eccellenze agroalimentari della Sicilia si trovano al centro del “Borghi e Monti d’aMare Festival”,…
Le recenti decisioni sui dazi del 15% imposti agli esportatori europei, in seguito all’accordo tra…
Il mercato del vino si trova attualmente in una fase di grande incertezza a causa…
Nel cuore della Valle dei Laghi, un luogo affascinante si cela tra le montagne del…
Il recente accordo sui dazi Usa-Ue ha generato reazioni contrastanti nel settore vitivinicolo italiano. A…
Il mondo del vino italiano si trova ad affrontare una situazione complessa e in continua…