Il panorama gastronomico milanese si arricchisce con l’apertura di ByIT, un nuovo locale situato nel cuore del quartiere Brera, che promette di diventare un punto di riferimento per gli amanti della mixology e della cucina gourmet. Questa iniziativa è parte del noto gruppo di ristoranti IT, già presente in località esclusive come Ibiza, Londra, Milano, Porto Cervo e Tulum. Con una proposta che spazia dall’aperitivo al dopocena, ByIT si presenta come un luogo dove il cibo e i cocktail si incontrano in un’esperienza conviviale e creativa.
Il design del locale è curato nei minimi dettagli, creando un’atmosfera intima e accogliente grazie all’uso di tonalità calde e neutre. Il grande bancone centrale, elemento distintivo di ByIT, diventa il fulcro della socializzazione e della scoperta di nuovi sapori. Ogni aspetto del locale è pensato per coinvolgere i sensi, invitando i clienti a vivere un viaggio gastronomico senza formalità, all’insegna della condivisione. Qui, ogni boccone e ogni sorso di cocktail raccontano la filosofia di ByIT: una combinazione di convivialità, creatività e sorprese.
Alla guida della mixology di ByIT troviamo Dario Schiavoni, un Bar Manager di grande esperienza e talento. La sua carriera è caratterizzata da successi significativi, tra cui il riconoscimento del Bulgari Bar di Dubai nella lista “The World’s 50 Best Bars 2022”. Schiavoni ha collaborato con chef di fama internazionale, come Niko Romito, e ha contribuito a creare esperienze uniche in contesti di lusso. È proprio a Dubai che incontra Alessio Matrone, fondatore del gruppo IT, dando vita a un progetto ambizioso che celebra l’arte della mixology.
Matrone spiega: «Con ByIT inizia una nuova sfida per il gruppo IT, per consolidare la nostra presenza nel panorama della mixology. Volevamo un luogo dove il piacere del buon bere e del mangiare potessero interagire in modo nuovo e diretto. Così, abbiamo unito idee, visioni e talenti, creando un’esperienza sofisticata, ma accessibile, curata nei dettagli e priva di formalità».
Il cuore pulsante della proposta di ByIT è rappresentato da una drink list che ruota attorno a quattro classici della mixology:
Ogni cocktail è declinato in tre versioni: una leggera, una fedele all’originale e una gastronomica, pensata per il food pairing. Tra le creazioni più significative di Schiavoni spiccano i suoi quattro signature cocktail, frutto della sua esperienza al Bulgari Bar di Dubai. Tra questi, il “Mustacchioni”, un cocktail a base di Tequila Casamigos Reposado e Campari, servito con un biscotto al cioccolato che riproduce la forma dei baffi, e “My Asia”, una fusione intrigante tra Amaro Lucano e pepe di Sichuan.
Ma l’esperienza gastronomica di ByIT non si ferma ai cocktail. La proposta culinaria, curata da Romualdo Palladino, head chef del gruppo IT, è pensata per essere condivisa e gustata rigorosamente con le mani. Palladino vanta un’esperienza internazionale, avendo lavorato per 15 anni in Spagna, dove ha aperto ristoranti di successo. Le sue creazioni per ByIT includono una pizza sottile e gourmet, con una nota particolare per quella con i carciofi, e deliziose crocchette di asparagi, gamberi rossi, guanciale e limone.
Ogni piatto è una vera e propria esperienza culinaria, pensata per esaltare la qualità delle materie prime e la creatività in cucina. Alcuni piatti, come i Mini Bun con pollo in agrodolce e salsa alla senape, e l’“Astice Shitake”, che combina la crema di shitake e zenzero con l’astice, la mela e i funghi enoki in tempura, sono perfetti per essere abbinati ai cocktail.
Infine, un plauso va a Edoardo, giovane professionista che, sotto la guida di Schiavoni, ha saputo interpretare le indicazioni con grande talento e cura. L’attenzione ai dettagli e la passione per la mixology e la cucina fanno di ByIT un luogo dove ogni visita diventa un’avventura sensoriale, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.
Nel mese di marzo 2025, ho intrapreso il mio settimo tour nella storica e affascinante…
Dal 30 aprile 2023, il Mio Lab Cocktail Bar, situato nel lussuoso Park Hyatt Milano,…
Il Bitter Amaranto continua a riscuotere successi a livello internazionale, confermandosi come uno dei prodotti…
Situato nel cuore del Beaujolais, il Château des Jacques è un esempio emblematico di come…
La XXI edizione di Sicilia en Primeur si è conclusa con un enorme successo internazionale…
L'attenzione crescente verso la salute alimentare e il benessere ha portato i giovani cinesi a…