L’innovazione tecnologica sta rivoluzionando anche il settore domestico, e B!POD è un esempio perfetto di come la tecnologia professionale possa essere accessibile a tutti. Questo progetto ambizioso, sviluppato nel Design Innovation Lab di SAES, un’azienda italiana con quasi un secolo di esperienza, si propone di democratizzare l’uso del sottovuoto professionale. Con B!POD, l’obiettivo è rendere la conservazione degli alimenti più pratica, sostenibile e performante.
B!POD rappresenta una vera e propria rivoluzione nella conservazione degli alimenti. Grazie al suo sistema domestico, offre numerosi vantaggi:
Conservazione Prolungata: Utilizzando il sottovuoto, B!POD permette di mantenere gli alimenti freschi fino a cinque volte più a lungo, rallentando l’ossidazione e la proliferazione batterica. Questo non solo riduce gli sprechi alimentari, ma consente anche di gustare ingredienti freschi più a lungo.
Marinatura Rapida: Il sistema riduce i tempi di marinatura fino all’81% rispetto ai metodi tradizionali, esaltando rapidamente aromi e sapori e trasformando ogni piatto in un’esperienza culinaria straordinaria.
Infusioni Veloci: B!POD consente infusioni rapide, ideali per cocktail e preparazioni gourmet, permettendo ai cuochi di casa di esplorare nuove ricette senza lunghe attese.
Al centro di B!POD troviamo DRO!D, un dispositivo innovativo che raggiunge livelli di vuoto fino a 50 mbar, simili a quelli delle macchine professionali. In soli 30 secondi, DRO!D elimina il 95% delle molecole d’aria, creando un ambiente ideale per la conservazione degli alimenti.
DRO!D offre due modalità di utilizzo:
Vuoto Spinto (50 mbar): Ideale per alimenti delicati come carne e pesce, garantendo freschezza e durata.
Vuoto Medio (150 mbar): Perfetto per alimenti di consumo frequente, come frutta e cereali, mantenendo la qualità senza compromessi.
Il design minimalista e sostenibile di DRO!D, privo di viti e colle, è realizzato secondo un approccio all’eco-design circolare, con assemblaggio interamente in Italia.
I contenitori B!POD sono un altro elemento distintivo del sistema. Realizzati con plastiche ocean-bound, questi contenitori provengono da materiali riciclati e supportano la salvaguardia degli ecosistemi marini. I vantaggi dei contenitori B!POD includono:
Colorati e Resistenti agli Urti: Disponibili in otto colori, ogni contenitore rappresenta una specie marina a rischio, combinando funzionalità ed estetica.
Versatili: Compatibili con microonde (previo rilascio del vuoto), frigorifero, congelatore e lavastoviglie, si integrano facilmente nella vita quotidiana.
Un’altra innovazione significativa è Kabuto, un tappo sottovuoto per vino progettato per lavorare in sinergia con DRO!D. Questo tappo elimina fino al 95% dell’ossigeno residuo, preservando gli aromi e la freschezza del vino.
Kabuto offre due livelli di conservazione:
Vuoto Medio (150 mbar): Ideale per vini strutturati e tannici, come il Cabernet Sauvignon.
Vuoto Spinto (50 mbar): Perfetto per vini delicati e da invecchiamento, come il Pinot Noir.
Con B!POD, SAES porta il suo know-how industriale nella dimensione domestica, impegnandosi nella sostenibilità. Questo progetto combina prestazioni elevate e un ridotto impatto ambientale, offrendo un design funzionale che celebra il Made in Italy. La tecnologia di B!POD rappresenta un nuovo modo di conservare, valorizzare e rispettare il cibo e il vino, ponendo una forte attenzione all’ambiente e all’esperienza quotidiana.
Grazie a B!POD, anche le cucine di casa possono ora beneficiare delle stesse tecnologie utilizzate nei ristoranti di alta classe, portando un tocco di professionalità nell’arte della preparazione e conservazione degli alimenti.
Nel cuore delle Cinque Terre, precisamente a Volastra, frazione di Riomaggiore, si trova un luogo…
Nel panorama enologico italiano, l’innovazione è in continua evoluzione e un esempio significativo è rappresentato…
Nel 2024, il panorama dell'export agroalimentare italiano si presenta in forte crescita, toccando la cifra…
L'estate del 2025 si preannuncia come un momento di grande fermento per Palazzo di Varignana,…
Il mondo del vino italiano sta vivendo un periodo di grande fermento e innovazione, e…
Nel cuore delle colline del Conegliano Valdobbiadene, un luogo di straordinaria bellezza e tradizione vitivinicola,…