Dal 25 al 27 luglio 2025, il pittoresco borgo di Lovere, situato sulle sponde del Lago d’Iseo, ospiterà per il secondo anno consecutivo l’evento “Borgo diVino in Tour”. Questa manifestazione è un’occasione imperdibile per gli amanti del vino di qualità, della cultura enogastronomica italiana e dei paesaggi mozzafiato della Lombardia. Non si tratta solo di una fiera del vino, ma di una vera celebrazione del patrimonio enologico italiano, promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e organizzata da Valica S.p.A., con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Città del Vino. La tappa di Lovere sarà la tredicesima delle ventidue previste per l’edizione del 2025, un viaggio attraverso le eccellenze vinicole del nostro Paese.
Piazza XIII Martiri, il cuore pulsante della manifestazione, si trasformerà in un palcoscenico per le migliori etichette vinicole provenienti da ogni angolo d’Italia. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire e degustare vini da regioni rinomate come:
Ogni regione porterà con sé le sue peculiarità, offrendo un viaggio sensoriale che celebra la diversità e la ricchezza del patrimonio enologico italiano. L’evento non si limita alla semplice degustazione di vini; offre anche la possibilità di entrare in contatto diretto con i produttori, che racconteranno le storie e le tradizioni dietro ogni bottiglia. Questo approccio consente ai partecipanti di apprendere le tecniche di produzione e le peculiarità delle diverse varietà.
Partecipare a Borgo diVino è semplice. Gli interessati possono acquistare un voucher di degustazione al prezzo di 18 euro, disponibile sia online che direttamente sul posto. Questo ticket consente di accedere a un’esperienza unica che include:
Questa formula permette di personalizzare l’esperienza, consentendo a ciascun visitatore di esplorare a proprio ritmo e secondo le proprie preferenze.
Uno degli aspetti più affascinanti di Borgo diVino a Lovere è il percorso formativo che accompagnerà i visitatori. Saranno allestiti oltre 20 pannelli esplicativi dedicati al mondo del vino, affrontando temi cruciali come la scelta del bicchiere, le temperature di servizio e gli abbinamenti cibo-vino. Queste informazioni arricchiranno la conoscenza dei partecipanti, rendendo ogni degustazione un’esperienza completa e gratificante.
Inoltre, l’evento prevede un’area gastronomica dedicata ai piatti tipici locali, dove i visitatori potranno gustare specialità culinarie pensate per esaltare le note dei vini in degustazione. Questo connubio tra vino e cibo rappresenta un viaggio sensoriale che porta a scoprire sapori autentici e tradizioni culinarie locali, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.
Lovere, con la sua storia ricca e i suoi panorami incantevoli, è il luogo ideale per un evento che celebra la cultura del vino e della gastronomia. La manifestazione Borgo diVino non solo promuove il vino, ma contribuisce anche a valorizzare il territorio, attirando visitatori e creando opportunità per le attività locali.
Per chi desidera approfondire ulteriormente, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento all’indirizzo www.borgodivino.it/lovere per scoprire tutti i dettagli sulle cantine partecipanti, il programma e le tappe future. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nel cuore della Lombardia!
Recentemente, il mondo del vino ha accolto con entusiasmo la notizia che James Suckling, uno…
Nascosta tra le colline della Lunigiana, l'azienda Castel del Piano si erge come un punto…
La Maremma Toscana si appresta a vivere un momento cruciale per gli amanti del vino:…
Agosto è un mese particolarmente intenso in Cina, non solo per il caldo torrido che…
Dal 15 al 17 settembre, il piccolo comune di Terricciola, situato nel cuore della Toscana,…
Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso la sostenibilità ha spinto molte aziende a riconsiderare…