Categories: Eventi

Borgo DiVino e Ossola in Cantina: un viaggio tra i vini del Piemonte

Con l’arrivo della bella stagione, il panorama enologico italiano si prepara a vivere un periodo ricco di eventi e manifestazioni, tra cui spicca il Borgo DiVino in tour, che torna dal 26 aprile al 2 novembre 2024. Dopo il grande successo dell’edizione precedente, che ha accolto oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine, il tour si propone di riaccendere la passione per il vino nei borghi più suggestivi d’Italia. La prima tappa avrà luogo a Egna-Neumarkt, in Alto Adige, mentre l’evento si concluderà a Venosa, in Basilicata.

Borgo DiVino: un’esperienza sensoriale

Borgo DiVino è la prima kermesse dedicata al vino che abbraccia l’intero territorio nazionale, presentando centinaia di etichette in contesti mozzafiato. Ogni appuntamento diventa un’esperienza sensoriale indimenticabile, grazie a:

  1. Vini in degustazione
  2. Specialità gastronomiche locali
  3. Musica dal vivo
  4. Momenti di intrattenimento e formazione

Quest’anno, il tour toccherà 20 borghi certificati tra i più belli d’Italia (uno per regione), a cui si aggiungeranno due novità internazionali: San Marino e Le Castellet, in Francia. Nel cuore di ogni borgo ospitante, sarà tracciato un percorso di degustazione che condurrà i visitatori attraverso i luoghi di maggiore interesse turistico.

Ossola in Cantina: un viaggio enologico

La prima data da segnare in agenda è il 26 aprile, quando si svolgerà Ossola in Cantina, una giornata dedicata alla valorizzazione dei piccoli produttori del nord del Piemonte, organizzata dall’Associazione Produttori Agricoli Ossolani (APAO). Dalle 11 alle 18, otto cantine della Val d’Ossola apriranno le loro porte per un viaggio enologico unico. Durante questa giornata, i visitatori potranno degustare vini tipici della valle, abbinati a specialità gastronomiche locali.

Ogni cantina presenterà una degustazione diversa, guidata dai sommelier di AIS Verbania, con una gamma di vini che spazia da:

  • Chardonnay
  • Prünent
  • Nebbiolo
  • Merlot
  • Vini passiti

Per coloro che desiderano approfondire la conoscenza del territorio, APAO offre anche escursioni a pagamento, sia a piedi che in e-bike, per esplorare i sentieri panoramici della Val d’Ossola.

Eventi da non perdere

Dopo il weekend di Ossola in Cantina, il 27 e 28 aprile, la Dogana Veneta di Lazise (VR) ospiterà la seconda edizione di Irresistibile Piwi, un evento che si concentrerà sui vitigni resistenti, un tema di grande attualità nella viticoltura del futuro. Attraverso degustazioni, incontri e momenti di formazione, i partecipanti potranno scoprire come innovazione e sostenibilità possano coesistere nel mondo del vino.

Inoltre, dal 24 al 27 aprile, si svolgerà la quattordicesima edizione dell’Orcia Wine Festival a San Quirico d’Orcia, che celebra l’eccellenza del vino Orcia Doc e il paesaggio patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Con venti cantine presenti, i visitatori potranno partecipare a degustazioni, cene, escursioni e masterclass, immergendosi nella cultura e nella tradizione vinicola della zona.

Infine, il mondo dell’olio extravergine di oliva avrà il suo momento di gloria con OlivitalyMed, una manifestazione che si svolgerà al Castello di Rocca Cilento dal 26 al 28 aprile, riunendo oltre 75 aziende, tra cui molte dalla Lucania e dalla Calabria.

Con un calendario così ricco di eventi, il 2024 si preannuncia come un anno straordinario per gli amanti del vino e della gastronomia in Italia. Ogni manifestazione rappresenta un’opportunità unica per scoprire la varietà e la qualità dei prodotti locali, immersi in paesaggi incantevoli e storie affascinanti.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Da Gorizia a Cagli: alla scoperta degli eventi gastronomici imperdibili

Con l’arrivo della primavera, l’Italia si prepara a festeggiare il ponte del 25 aprile, Festa…

3 ore ago

Il Monte Ciocci di Roma: rinascita e comunità al centro della nuova vita del quartiere

Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Vaticano e dalla stazione di Valle Aurelia,…

5 ore ago

Il Mondial des Vins Extrêmes: un viaggio sensoriale in Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi nel panorama enologico…

10 ore ago

Scopri l’arte di abbinare il vino al bicchiere giusto

Il vino è una bevanda che ha accompagnato l'umanità sin dai tempi antichi, rappresentando non…

13 ore ago

Scopri Vinodoo: il nuovo portale per acquistare vini rari e pregiati

Nel panorama del commercio online, Vinodoo emerge come una novità nel settore vinicolo, presentandosi come…

14 ore ago

VitignoItalia 2025: Napoli si prepara a diventare la capitale del business del vino

L’appuntamento con il vino a Napoli si rinnova con la 19ma edizione di VitignoItalia, il…

15 ore ago