Itinerari

Bordeaux, come organizzare il viaggio perfetto nella regione vinicola più famosa di Francia

Bordeaux è la regione vinicola francese più famosa, e negli ultimi anni è stata resa sempre più accessibile. La rete ferroviaria è stata estesa e i TGV impiegano solo due ore a percorrere la tratta Parigi-Bordeaux. Oltre ai celebri vigneti però Bordeaux offre molte altre attrazioni, tra bar, mostre artistiche e ristoranti.

Foto | Unsplash
@Pierre Ducher

Come circolare a Bordeaux

Per raggiungere Bordeaux si consiglia di prendere il TGV da Parigi Montparnasse, arrivando direttamente alla stazione di Bordeaux-Saint-Jean. Prendere il treno infatti è più economico e sostenibile rispetto all’aereo, che atterra a Bordeaux-Mérignac.

Certo, è anche possibile spostarsi in macchina, anche se è sconsigliato. É molto difficile trovare parcheggi liberi, soprattutto in centro. Si consiglia, piuttosto che prendere l’auto, spostarsi con i mezzi pubblici, la TBM: autobus, navette e tram, ma è possibile anche noleggiare scooter o biciclette. L’ideale, se si sceglie questa opzione, sarebbe comprare il biglietto Bordeaux CityPass, che permette di avere corse illimitate sui mezzi di trasporto pubblico.

Altrimenti vi sono soluzioni alternative come Uber e taxi. Nel centro della città invece è meglio spostarsi a piedi.

Foto | Unsplash
@Guillaume Flandre

Quando andare e cosa vedere

É meglio visitare Bordeaux tra maggio e ottobre, così da avere a disposizioni giornate lunghe e soleggiate. Inoltre, durante il periodo invernale, molte strutture chiudono e il tempo è poco favorevole.

Probabilmente chi decide di vistare Bordeaux (non a caso definita la capitale dei vini) è amante dell’enogastronomia, quindi sarà felice di visitare i suoi famosi vigneti. Si può scegliere di fare una degustazione di vini, anche se decidere dove è un’ardue scelta dal momento che vi sono ben 57 AOC e più di 6 mila vigneti. Però facendo un giro sui siti dedicati alle degustazioni enogastronomiche si possono trovare molti consigli utili. Da non perdere la Cité du Vin, un edificio a forma di decanter in cui è possibile fare delle degustazioni ma anche vedere mostre interattive dedicate al vino.

In città invece ci sono molte attrazioni come la Piazza della Borsa, risalente al XVIII secolo, con il Miroir d’Eau, la piscina riflettente più grande al mondo. Da visitare inoltre la Cattedrale di Sant’Andrea, chiesa cattolica romana in stile gotico, e il Museo di Belle Arti con la sua collezione di quadri di pittori europei e locali. Per gli amanti delle mostre è da non perdere l’edificio Bassins des Lumières dove sono conservate le opere di Dalì e Gaudì. Al Mercato des Capucins è possibile comprare alimenti locali come souvenir da portare a casa.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

6 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

8 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

8 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

13 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

13 ore ago

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

15 ore ago