Hai mai provato questi biscotti siciliani? Sono squisiti e una volta assaggiati non ne potrai più fare a meno. Ecco la ricetta!
La Sicilia, oltre ad offrire paesaggi meravigliosi e un mare incantevole, è anche il posto in cui il cibo può regalarti immensi piaceri. Conoscerai sicuramente i classici dolci siciliani come i cannoli, la cassata, la granita e chi più ne ha più ne metta.
Hai mai provato però a preparare questi biscotti siciliani fatti in casa con pochi e semplici ingredienti? La ricetta è facilissima, può essere preparata in compagnia dei bambini in soli 5 minuti! Scopri come.
I biscotti siciliani che andrai a preparare oggi hanno diversi nomi: sono conosciuti come reginelle, giuggiolena o ca’ciciulena. Il loro sapore è unico: un biscotto dolce al punto giusto, croccante fuori e morbido dentro, a renderlo più saporito ci pensano i semi di sesamo. Puoi inzuppare i biscotti nel latte o nel caffè, anche gustati da soli son molto buoni!
L’impasto di questi deliziosi biscotti siciliani si prepara in meno di 5 minuti. Appuntati la ricetta passo dopo passo e vedrai che il risultato ti regalerà tantissima soddisfazione! Di seguito gli ingredienti e il procedimento da seguire.
Ingredienti:
Preparazione:
Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…
Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…
L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…
Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…
A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…
Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…