Categories: Il vino

Bertani entra nelle Famiglie Storiche di Valpolicella: un cambiamento sorprendente

La Valpolicella, rinomata per i suoi vini pregiati, ha recentemente vissuto un importante cambiamento con l’ingresso di Bertani nelle Famiglie Storiche. Questo annuncio ha colto di sorpresa molti nel settore vinicolo, poiché Bertani è un nome di spicco legato alla produzione dell’Amarone. Alberto Lusini, il nuovo amministratore delegato di Bertani, ha evidenziato come questa adesione rappresenti un chiaro segnale di unione tra le forze per promuovere e valorizzare l’Amarone, un vino che sta cercando di consolidare il suo prestigio a livello globale.

l’importanza dell’Amarone

L’Amarone della Valpolicella è rinomato non solo in Italia ma anche all’estero, grazie al suo processo di produzione unico che prevede l’appassimento delle uve. Negli ultimi anni, il Consorzio di Tutela Vini Valpolicella ha intrapreso diverse iniziative per preservare e promuovere la qualità di questo vino. L’ingresso di Bertani nelle Famiglie Storiche sembra rappresentare una strategia chiave per dare ulteriore impulso a queste iniziative.

le relazioni tra consorzio e famiglie storiche

Il Consorzio di Tutela ha accolto positivamente la notizia, affermando che non ci sono vincoli per chi entra nelle Famiglie Storiche di uscire dal Consorzio. Dopo la “pace” siglata tra le due entità lo scorso anno, le relazioni sono notevolmente migliorate. È interessante notare come le aziende che aderiscono alle Famiglie Storiche non abbiano storicamente fatto parte del Consorzio, a causa di divergenze passate. Oggi, però, si apre una nuova fase di collaborazione.

Christian Marchesini, presidente del Consorzio, ha dichiarato che le scelte dei soci sono sempre rispettate e che Bertani rimane un associato. Ha sottolineato l’importanza di mantenere un fronte unito, specialmente in un periodo in cui il mercato del vino affronta diverse sfide.

il futuro delle famiglie storiche

L’uscita dell’azienda Venturini dalle Famiglie Storiche ha creato un certo vuoto, ma non ha alterato il numero totale degli associati, che rimane a 13 grazie all’ingresso di Bertani. Pierangelo Tommasi, presidente delle Famiglie Storiche, ha espresso gratitudine verso la Famiglia Venturini per il loro contributo e ha augurato loro successo nel loro nuovo percorso.

Bertani, con i suoi 200 ettari di vigneti, ha una lunga storia che risale al 1857. La Tenuta Novare, situata ad Arbizzano di Negrar, è uno dei simboli della loro produzione di Amarone, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti. L’ingresso di Bertani nelle Famiglie Storiche non è solo un cambiamento strategico, ma rappresenta un’opportunità per rafforzare ulteriormente l’immagine dell’Amarone e della Valpolicella nel mondo.

In conclusione, la sinergia tra le aziende della Valpolicella potrebbe rivelarsi decisiva per mantenere la competitività dei loro prodotti sul mercato globale. Le scelte strategiche delle aziende leader come Bertani e Venturini saranno fondamentali per il futuro della Valpolicella, contribuendo a scrivere un nuovo capitolo nella sua affascinante storia vinicola.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Bottiglie pregiate e esperienze uniche: l’asta Finarte a Milano il 6 maggio

Il 6 maggio 2023, Milano sarà il palcoscenico di un evento straordinario: l’asta benefica “Il…

2 ore ago

Tuttofood 2025: il grande evento gastronomico di Milano dal 5 all’8 maggio

Milano si prepara ad ospitare l'edizione 2025 di Tuttofood, una delle fiere più importanti al…

2 ore ago

Scopri le novità e i segreti del Gambero Rosso N. 400 di maggio 2025

Il numero di maggio 2025 di Gambero Rosso, giunto al suo 400° appuntamento, rappresenta un'importante…

3 ore ago

Le migliori pizzerie di Milano e provincia da non perdere

Milano, la capitale della moda e del design, si distingue anche per la sua gastronomia,…

3 ore ago

Guida pratica per decifrare l’etichetta del vino al supermercato

Navigare tra gli scaffali di un supermercato, circondati da una varietà di bottiglie di vino,…

4 ore ago

Papa Francesco: un’icona di speranza nel mondo del vino

Papa Francesco, da quando ha assunto il ruolo di Pontefice, è diventato un simbolo di…

4 ore ago