Il vino

Bere vino ogni giorno fa veramente male? La risposta arriva dalla scienza

Ti sei mai chiesto se bere vino tutti i giorni faccia male alla salute? Ecco la risposta definitiva secondi gli esperti: conseguenze inaspettate.

Il vino è una delle bevande preferite di noi italiani. Il nostro Paese, infatti, non solo è una grande produttore vinicolo, ma è anche un grande consumatore di questo prodotto. La maggior parte di noi è abituata a consumare almeno un bicchiere di vino al giorno, per non parlare poi delle occasioni speciali come un aperitivo tra amici o una festa di compleanno.

Ad ogni modo, quali sono gli effetti del vino sulla salute del nostro organismo? Siamo sicuri che berlo ogni giorno faccia davvero male? Ecco finalmente svelata tutta la verità.

Secondo alcuni questa abitudine potrebbe perfino avere dei benefici sul corpo, per altri invece è quanto mai importante limitare l’assunzione di alcol poiché direttamente correlata all’insorgenza di alcune patologie. Vediamo qual è il parere degli esperti.

Bere vino ogni giorno fa veramente male? La risposta definitiva

Come abbiamo anticipato poco fa, sul corretto quantitativo di vino da consumare esistono diverse scuole di pensiero. Ciò che è certo, però, è che se bevuto con moderazione il vino può avere una serie di effetti benefici per l’organismo.

Bere vino fa male: mito o verità (Vinamundi.it)

Per esempio, essendo ricca di ossidanti e polifenoli, questa bevanda potrebbe addirittura contrastare l’invecchiamento cellulare. Inoltre, il vino rosso sembrerebbe esser di grande aiuto per l’assorbimento del ferro e per la salute del cuore.

Tuttavia, non bisogna dimenticare che in quantità eccessive anche il vino può fare male poiché contiene una discreta dose di alcol e solfiti, due sostanze che possono causare non pochi problemi per la nostra salute. Ecco perché gli esperti consigliano di non superare determinati limiti.

In particolare, c’è chi sostiene che anche un solo bicchiere al giorno per le donne può rivelarsi a lungo andare nocivo, in quanto incrementerebbe il rischio di sviluppare certe patologie. L’abuso di alcol, di fatto, può provocare problemi al fegato, ipertensione e disturbi cardiovascolari.

Inoltre, come tutti gli alcolici, anche il vino è piuttosto zuccherino pertanto può rivelarsi anche un pericolo per il nostro peso forma. Per tutti questi motivi, si consiglia di non assumere più di un bicchiere al giorno per le donne e due per gli uomini. Per saperne di più sull’argomento non perderti quest’altro nostro articolo, ti sarà di grande aiuto.

 

Veronica Elia

Recent Posts

Vinòforum 2025: un viaggio tra le migliori cantine italiane a Roma

Il countdown per il Vinòforum 2025 è ufficialmente iniziato, portando con sé l'attesa per uno…

53 minuti ago

Scopri il viaggio enogastronomico tra i vini irpini ad Avellino

Il 6 agosto 2025, la città di Avellino si prepara ad accogliere “Note di Gusto”,…

2 ore ago

La corsa ai farmaci dimagranti e il sorprendente crollo di Novo Nordisk

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…

7 ore ago

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

16 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

18 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

18 ore ago