Il Barolo è un vino piemontese, prodotto a partire dal vitigno Nebbiolo in 11 comuni in Provincia di Cuneo, distribuiti in 1700 ettari. Si tratta di un vino rosso a Denominazione di origine controllata e protetta e garantita. È considerato potente, elegante e di grande personalità grazie alla sua intensità e persistenza al naso e alle sue note fruttate e floreali. Il Barolo è uno dei vini che ha conquistato più giudizi positivi dagli esperti nelle annate passate, sfiorando diverse volte l’eccellenza, e, nonostante qualche raro passo falso, questo ha contribuito a renderlo uno dei vini più famosi e apprezzati al mondo.
Sono diverse le cantine divenute famose in tutto il pianeta per la produzione di questo fantastico vino, ma alcune sono sicuramente più apprezzate e più alte nelle classifiche rispetto ad altre. Ecco la lista delle 10 cantine più citate nelle guide:
Le caratteristiche principali del vino prodotto da queste cantine sono: l’utilizzo di uva a residuo 0, il non utilizzo di concimi chimici o diserbanti e l’impiego di botti di rovere per l’affinatura.
Come detto in precedenza, il Barolo è uno dei vini più complicati da abbinare con il cibo, però esistono 5 regole che arrivano in soccorso per aiutarci a capire come si può fare al meglio:
Il Barolo è uno dei più grandi vanti della gastronomia tipica italiana, è assolutamente importante sapere però quali sono le cantine e gli abbinamenti migliori per assaporare al meglio il “Re dei Vini”.
Il Vermentino di Gallura Superiore Campianatu 2023, realizzato dall’enologo Andrea Pala per Tenute Campianatu, ha…
Negli ultimi anni, il dibattito sulla relazione tra alcol e salute ha assunto toni sempre…
Finalmente, gli amanti del vino e dei prodotti enogastronomici possono tirare un sospiro di sollievo:…
Il settore vitivinicolo italiano si trova attualmente di fronte a una sfida cruciale, a causa…
Il recente accordo tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti riguardante le nuove tariffe sui…
È finalmente disponibile la nuova mappa degli agriturismi Turismo Verde Cia per le province di…