Baglio di Pianetto, situato a Santa Cristina Gela (PA), si prepara a vivere un evento straordinario con la nuova edizione di Cantine Aperte 2025, una manifestazione che celebra l’enoturismo e la cultura vinicola italiana. Organizzato dal Movimento Turismo del Vino, questo weekend rappresenta un’opportunità imperdibile per appassionati e neofiti di scoprire l’affascinante mondo del vino, immergendosi in un’esperienza autentica che unisce produttori, territorio e tradizioni culinarie.
Quest’anno, Baglio di Pianetto offre una giornata immersiva tra i suoi celebri vigneti, rinomati per la produzione di vini d’altura. Il clou dell’evento sarà un picnic a km 0, dove i visitatori potranno gustare piatti tipici preparati con ingredienti freschi e locali, il tutto incorniciato da una vista panoramica mozzafiato sulla contrada di Santa Cristina Gela. La chef locale, donna Rita, sarà protagonista della preparazione delle pietanze, portando in tavola il meglio della tradizione culinaria siciliana.
In aggiunta alla selezione di vini, sarà possibile degustare il nuovo olio extra vergine d’oliva (EVO) prodotto dagli uliveti aziendali, estesi su 2 ettari e situati nelle immediate vicinanze dei vigneti. Questo olio, ottenuto da olive raccolte a mano, riflette l’impegno della cantina per la qualità e la sostenibilità.
Baglio di Pianetto non si limita a offrire un’esperienza gastronomica, ma propone anche due masterclass tematiche condotte da esperti enologi, Francesco Matesi e Giuseppe Loiacono. Le sessioni si concentreranno su due aspetti fondamentali della viticoltura siciliana:
Queste masterclass offriranno non solo un’opportunità di degustazione, ma anche una lezione sulla storia e la cultura del vino in Sicilia, rendendo l’esperienza ancora più ricca e significativa.
La gastronomia locale sarà al centro dell’attenzione, grazie a un menù a km 0 progettato in collaborazione con diversi produttori della zona. Tra le delizie gastronomiche che si potranno gustare ci saranno:
Questi piatti, insieme ai vini, creeranno un’armonia di sapori che celebrano la ricchezza del territorio siciliano.
Per i visitatori interessati a scoprire il processo di produzione del vino, saranno organizzati tour guidati nella cantina. I tour avranno inizio dal Baglio stesso e proseguiranno a bordo di un pulmino dedicato, offrendo un’opportunità unica per conoscere più da vicino l’approccio sostenibile della cantina. Durante la visita, gli ospiti apprenderanno le pratiche agricole e le tecniche di vinificazione che caratterizzano la produzione di Baglio di Pianetto.
A rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente sarà la musica dal vivo, con la band Shega, un gruppo pop-folk che canta in lingua arbëreshë, arricchendo l’evento con suoni e melodie che richiamano le tradizioni culturali delle comunità albanesi in Sicilia. La loro musica, che fonde sonorità moderne con radici folk, sarà il sottofondo perfetto per una giornata all’insegna del gusto e della convivialità.
Durante l’evento, gli ospiti avranno l’opportunità di degustare una selezione di vini eccezionali, tutti certificati biologici, tra cui:
Questa selezione non solo rappresenta il lavoro appassionato di Baglio di Pianetto, ma offre anche un’opportunità per esplorare le sfumature dei vini siciliani, rendendo Cantine Aperte 2025 un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
L’arte contemporanea è in costante evoluzione e, in questo scenario dinamico, la Zenato Academy di…
Il mondo cattolico è in fermento mentre i cardinali continuano le loro votazioni per eleggere…
La questione dei dazi USA e delle possibili contromisure da parte dell'Unione Europea continua a…
L'assenza del cardinale keniano John Njue dal conclave che si svolgerà nella Cappella Sistina ha…
La Tintilia del Molise sta emergendo come uno dei vini più interessanti del panorama enologico…
La Cantina Fasoli Gino, situata a Colognola ai Colli, nel cuore dell'est veronese, rappresenta un…