Notizie

Astemi e brindisi, come comportarsi secondo il galateo

Da poco terminato il periodo delle feste, sarà capitato ad ognuno di noi di imbatterci in un brindisi, che sia per festeggiare l’avvento del nuovo anno o per il Natale, trovarsi con un calice alzato è consuetudine nelle occasioni di festa con parenti e amici. Il brindisi prevede, chiaramente, l’utilizzo di una qualsiasi bevanda alcolica, che sia un Prosecco o un vino rosso, la liturgia consiste nel far scontrare i bicchieri e berne il contenuto. Ma se tra gli astanti ci fosse un astemio? Scopriamo come il galateo risponde a questa domanda.

Immagine | Pixabay@ADMC

Un astemio può partecipare al brindisi?

Ovviamente la risposta in questo caso è sì, il galateo non può comprendere infatti la norma che qualcuno al tavolo sia escluso da un evento così conviviale come quello del brindisi, che deve essere il più inclusivo possibile, che tu sia un bevitore o meno. Rifiutarsi, a meno di motivazioni religiose o di salute, è infatti considerato sconveniente, soprattutto se il brindisi è dedicato a una ricorrenza speciale o per festeggiare una persona presente all’evento. Quindi è assolutamente consigliato, secondo il galateo, partecipare a un brindisi anche nel caso degli astemi, considerati ovviamente partecipi alla festa in corso.

Un astemio può brindare con un bicchiere d’acqua?

È capitato a tutti, qualcuno annuncia un brindisi, si alzano i calici, e tra i vari bicchieri di spumante ne spuntano alcun con acqua o bibite di altro genere. Secondo il galateo questa è una pratica poco elegante, in quanto ogni brindisi va effettuato rigorosamente con il vino, o al massimo, con altre bevande comunque alcoliche. Quindi, per rispondere alla nostra domanda, anche gli astemi dovranno, secondo il galateo, sollevare un calice contenente un alcolico nel momento del più classico “cin cin”, anche perché come ricorda la tradizione, brindare con un bicchiere d’acqua può portare sfortuna.

Immagine | Pexels @Askar Abayev

Un astemio deve bere vino durante il brindisi?

Abbiamo chiarito come un astemio possa senza problemi partecipare a un brindisi, a patto che lo stesso sollevi un calice con del contenuto alcolico al suo interno, ma veniamo all’annoso problema, secondo il galateo l’astemio che per sua scelta non beve, può solamente alzare il bicchiere senza bere ciò che c’è al suo interno? Chiaramente il galateo non forza nessuno a bere dell’alcol, per cui un gesto corretto potrebbe essere quello di portare il bicchiere alle labbra senza bere, insomma dimostrando la partecipazione ad un atto così conviviale come il brindisi, senza tuttavia forzarsi nel fare qualcosa di cui non ha voglia.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Il Monte Ciocci di Roma: rinascita e comunità al centro della nuova vita del quartiere

Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Vaticano e dalla stazione di Valle Aurelia,…

59 minuti ago

Il Mondial des Vins Extrêmes: un viaggio sensoriale in Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi nel panorama enologico…

6 ore ago

Scopri l’arte di abbinare il vino al bicchiere giusto

Il vino è una bevanda che ha accompagnato l'umanità sin dai tempi antichi, rappresentando non…

9 ore ago

Scopri Vinodoo: il nuovo portale per acquistare vini rari e pregiati

Nel panorama del commercio online, Vinodoo emerge come una novità nel settore vinicolo, presentandosi come…

9 ore ago

VitignoItalia 2025: Napoli si prepara a diventare la capitale del business del vino

L’appuntamento con il vino a Napoli si rinnova con la 19ma edizione di VitignoItalia, il…

10 ore ago

L’export verso gli Usa cresce: scopri l’effetto scorte e i dazi in arrivo

Nel panorama dell'export agroalimentare italiano, i dati relativi ai primi due mesi del 2025 mostrano…

11 ore ago