Ecco una guida approfondita per non sbagliare mai più ad acquistare gli asparagi, seguite questo metodo: è infallibile!
Certe volte abbiamo voglia di osare un po’ in cucina, provando tecniche diverse e ingredienti poco familiari, con l’obiettivo di soddisfare quella atavica fame di conoscenza… nonché la fame e basta. E in questi momenti in cui siamo particolarmente ispirati spesso proviamo ingredienti con cui abbiamo poca o nessuna dimestichezza, forti dei nostri istinti e di qualche consiglio che abbiamo sentito qua e là. Il problema però è che se non si è preparati bene può finire male.
Spesso si finisce col trattare la materia prima in modo errato, ottenendo così un piatto disastroso. Ma in molti dimenticano il fatto che ad incidere e parecchio sul risultato finale di un piatto cucinato è soprattutto la qualità dell’ingrediente. Andare a fare la spesa preparati e informati è quello che divide uno chef professionista da un acquirente sconsiderato.
Soprattutto se parliamo di prodotti delicati e molto costosi è fondamentale sapere esattamente cosa cercare, cosa evitare e cosa andare ad analizzare prima di tirare fuori i nostri sudati soldi. Specialmente se parliamo di somme importanti, come per gli asparagi.
Questo particolarissimo germogli di pianta erbacea sono una vera e propria prelibatezza, ma sono anche molto complessi come ingrediente. Il loro momento migliore dura pochissimo, da fine maggio a fine giugno, e devono essere raccolti in tempi velocissimi, quando ancora devono indurirsi e diventare impossibili da masticare. Anche per questo costano parecchi soldi, e non è affatto il caso di provare a cucinarli a casaccio.
E ancora meno ad acquistarli senza prima uno studio attento. Ma che cosa bisogna guardare prima di indicare un fascetto di asparagi al vostro venditore di fiducia?
La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…
Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…
Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…
Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…
Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…
La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…