Al Carcere Fiorentino di Sollicciano, si svolgeranno gli Aperitivi Galeotti, un’iniziativa che unisce gastronomia e solidarietà. In programma giovedì 23 aprile, 21 maggio, 4 e 18 giugno, questi eventi non solo promettono di deliziare il palato, ma anche di contribuire a una causa nobile: il restauro del Battistero di Firenze, uno dei monumenti più iconici della città.
Questa iniziativa trae ispirazione dal successo delle Cene Galeotte, che da otto anni si svolgono nel carcere di Volterra. Le Cene Galeotte hanno dimostrato come sia possibile creare un legame tra la comunità e il mondo penitenziario attraverso la cucina, offrendo ai detenuti l’opportunità di apprendere un mestiere e di reintegrarsi nella società. Gli Aperitivi Galeotti si pongono gli stessi obiettivi, cercando di portare a Firenze un’esperienza unica che combina gusto e valore sociale.
Ogni serata degli Aperitivi Galeotti avrà un tema gastronomico diverso, con la partecipazione di alcuni dei più rinomati chef di Firenze. I primi appuntamenti vedranno in cucina:
Questi chef offriranno la loro esperienza e creatività, affiancando i detenuti nella preparazione degli aperitivi, che saranno serviti agli ospiti in un’atmosfera di condivisione e convivialità.
Le serate inizieranno alle ore 18 e avranno una capienza limitata a 80 posti, rendendo la prenotazione obbligatoria. Ogni partecipante contribuirà con un’offerta di 20 euro, interamente destinata ai lavori di restauro del Battistero. Questo progetto non solo sostiene il patrimonio artistico fiorentino, ma offre anche ai detenuti un’importante opportunità formativa e lavorativa.
Un altro elemento che arricchisce le serate è la selezione di vini offerti da diverse cantine locali, che hanno aderito all’iniziativa mettendo a disposizione i loro prodotti a titolo gratuito. Le aziende coinvolte includono:
Questa collaborazione non solo arricchisce l’esperienza gastronomica, ma promuove anche il lavoro di realtà che si impegnano per la sostenibilità e la giustizia sociale.
Gli Aperitivi Galeotti sono realizzati in collaborazione con Pantagruel, un’associazione per i diritti dei detenuti che lavora per migliorare le condizioni di vita all’interno delle carceri e per favorire il reinserimento sociale degli ex detenuti. La sinergia con il Ministero della Giustizia e la direzione della Casa Circondariale N.C.P. Sollicciano garantisce il rispetto delle normative e delle procedure necessarie per realizzare eventi di questo tipo.
Il supporto della delegazione fiorentina della Fisar, che curerà la selezione dei vini e affiancherà i detenuti nel servizio, e la supervisione artistica del giornalista Leonardo Romanelli, aggiungono un ulteriore valore all’iniziativa. Questo rende gli Aperitivi Galeotti non solo un momento di socializzazione, ma anche un’occasione di apprendimento e crescita per tutti i partecipanti.
In un contesto storico in cui la solidarietà e il supporto reciproco sono più importanti che mai, gli Aperitivi Galeotti si presentano come un modello da seguire. Queste serate non sono solo un modo per gustare ottimi cibi e vini, ma anche un’occasione per riflettere sul ruolo della comunità nella riabilitazione dei detenuti e sull’importanza di investire in progetti che possano avere un impatto positivo sulla società.
Per chi fosse interessato a partecipare, è possibile effettuare la prenotazione presso le agenzie Toscana Turismo e Argonauta Viaggi (gruppo Robintur) telefonando al numero 055.2345040. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica, contribuendo al contempo a una causa di grande rilevanza sociale.
La vendemmia del 2025 in Sicilia si presenta come un evento di grande rilevanza per…
Il fine settimana del 18 e 19 giugno 2022 si preannuncia come un momento imperdibile…
Ieri sera, la storica Fenice di Venezia ha ospitato l'anteprima di “Sinfonia tra cielo e…
La Tenuta Alois Lageder, un vero e proprio farò di qualità nel panorama vinicolo dell'Alto…
Dal 15 al 23 settembre, l’isola di Ischia si prepara a celebrare la sua undicesima…
È stata annunciata una nuova iniziativa istituzionale che si propone di promuovere il vino italiano…